Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

Da il 10 gennaio 2015
tour de ski fiemme lago

Tour de Ski 2015 – Oggi pomeriggio a Lago di Tesero in Val di Fiemme (TN) la Mass Start in tecnica classica, 15 km per i maschi e 10 km per le donne, deciderà lo start time della final climb di domani, domenica, sull’Alpe del Cermis dove si conosceranno i vincitori della nona edizione del challenge che ha ridisegnato la storia dello sci di fondo.

Oggi si corre sulla pista di 2,5 km, un tracciato intervallato da alcune salite impegnative che sicuramente condizioneranno l’andamento della gara. Il percorso, realizzato con neve artificiale, è innevato perfettamente ed ha ricevuto il plauso della giuria che stamattina ha effettuato il sopralluogo. Deciso anche il punto che assegnerà il bonus sprint, al terzo dei quattro giri per le donne, al terzo e al quinto dei sei giri per i maschi alla fine della salita “Pojer” e quindi all’arrivo.

I bonus andranno ai primi dieci a transitare sulla salita Pojer, quindi ai primi tre all’arrivo e serviranno sicuramente a movimentare la competizione, i secondi guadagnati nella mass start saranno “oro” per la final climb, nella quale gli atleti partiranno col distacco di classifica accumulato dal primo.

tour de ski fiemme lago Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

I pronostici si fanno difficili, soprattutto al maschile. Oggi i primi quattro nella graduatoria, Northug, Halfvarsson, Sundby e Belov sono racchiusi in un fazzoletto di 17” e davvero tutto può succedere, soprattutto sulla final climb.

La situazione femminile è decisamente diversa, Marit Björgen con oltre 2’ di vantaggio sulle connazionali Weng e Johaug può gestire la situazione con maggior tranquillità.

Fra gli azzurri nella gara di domani potrebbero avere buone chances Dietmar Nöckler e, se riuscirà a risolvere i suoi problemi fisici, anche Francesco Defabiani. Da tenere d’occhio pure Roland Clara, attualmente 12° a 2’25”, se domani riuscirà a stare con i migliori, sulla salita del Cermis potrebbe dire certamente la sua.

tour de ski valle di fiemme Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

Gli orari di gara e della diretta televisiva sono le ore 13.00 per la mass start maschile e le 15.45 per quella femminile. Poi a Lago di Tesero sarà il momento della musica rock, fino a tarda sera.

Insomma, gran lavoro per il comitato organizzatore, lo stadio di Lago di Tesero è tutto imbiancato, è stato un grande sforzo, “è stato creato uno spicchio d’inverno in una valle verde” ha sottolineato Bruno Felicetti, presidente del C.O., e questo sicuramente rafforzerà le immagini delle tante TV connesse nelle due giornate e che saranno irradiate in Austria, Germania, Finlandia, Norvegia, Giappone, Kazakistan, Polonia, Russia, Slovenia, Stati Uniti, in tutta Europa con Eurosport, in molti Paesi asiatici e ovviamente in Italia. Domani e domenica le previsioni meteo annunciano temperature addirittura primaverili, un richiamo forte per il pubblico, sempre molto numeroso ed affezionato ai due eventi fiemmesi.

tour de ski podio cermis Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

Intanto Jürg Capol si diletta a “disegnare” l’edizione del decennale, quella del 2016. La sua prima bozza è un disegno a matita sul retro del programma di gara della Val di Fiemme “unofficial” .I primi tre giorni dell’anno potrebbero essere l’apertura a Lenzerheide (SUI), poi due tappe in Germania a Oberstdorf, appuntamento in Italia a Dobbiaco, quindi, ovviamente, finale in Val di Fiemme ma con la final climb in notturna e fuochi d’artificio per chiudere in bellezza. L’intero Tour sarà anche all’insegna del divertimento, con band e cheerleaders a vivacizzare il parterre.

Lo stadio di Lago di Tesero e la Val di Fiemme diventano anche set per il film “Sam” di produzione francese; il film racconta la storia di un atleta franco-algerino che vuole partecipare alle Olimpiadi nello sci di fondo. Protagonista femminile Chiara Mastroianni, figlia di Catherine Deneuve e Marcello Mastroianni. Il protagonista domani partirà in coda agli atleti del Tour de Ski.

 Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

Tour de Ski

Overall Standing Men

1 NORTHUG Petter Jr. NOR 2:10:36.5; 2 HALFVARSSON Calle SWE +7.0; 3 SUNDBY Martin Johnsrud NOR +12.2; 4 BELOV Evgeniy RUS +17.4; 5 DYRHAUG Niklas NOR +2:00.9; 6 HARVEY Alex CAN +2:01.0; 7 COLOGNA Dario SUI +2:01.4; 8 POLTORANIN Alexey KAZ +2:04.1; 9 RICHARDSSON Daniel SWE +2:06.0; 10 VYLEGZHANIN Maxim RUS +2:23.3

12 CLARA Roland ITA +2:25.2; 20 NOECKLER Dietmar ITA +3:59.6; 35 DE FABIANI Francesco ITA +5:17.5; 44 HOFER David ITA +6:56.8; 47 DI CENTA Giorgio ITA +8:18.4; 50 PELLEGRIN Mattia ITA +9:27.5

Overall Standing Ladies

1 BJOERGEN Marit NOR 1:28:25.6; 2 WENG Heidi NOR +2:03.8; 3 JOHAUG Therese NOR +3:01.4; 4 WIKEN Emma SWE +4:35.4; 5 HAGA Ragnhild NOR +4:38.7; 6 KOWALCZYK Justyna POL +5:01.7; 7 HAAG Anna SWE +5:03.7; 8 FESSEL Nicole GER; 9 HERRMANN Denise GER +5:31.0; 10 MONONEN Laura FIN +5:41.9

24 DEBERTOLIS Ilaria ITA +7:31.0; 35 DE MARTIN TOPRANIN Virginia ITA +8:45.4; 40 BAUDIN Francesca ITA +9:20.2

tour de ski cermis fans club Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

VEDI ANCHE: Tour de Ski 2015 in Valle di Fiemme

photogulp Tour de Ski 2015 Gran Finale in Valle di Fiemme

Questo articolo è stato letto 7725 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi