Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia “regina” Johaug e “re” Sundby – Le Foto

Da il 10 gennaio 2016
tour de ski 2016 cermis val di fiemme91

JOHAUG REGINA DEL 10° TOUR DE SKI  RIMONTA PODEROSA E “CLIMB TIME” DI GIORNATA  

Finale del 10° Tour de Ski sulla Final Climb della Val di Fiemme (TN)

Therese Johaug è la nuova campionessa, davanti a Ingvild Flugstad Østberg e Heidi Weng

Altro tris norvegese dopo la Mass Start di 10 km in tecnica classica di ieri

Virginia De Martin Topranin chiude diciassettesima un buon Tour de Ski

Therese “Duracell” Johaug ha nuovamente spiegato al mondo il motivo del proprio soprannome.

La norvegese, grazie alla propria tenuta e velocità, rimonta i 39 secondi di svantaggio sulla connazionale Ingvild Flugstad Østberg aggiudicandosi il 10° Tour de Ski in Val di Fiemme (TN). Terza Heidi Weng, che prosegue il buon momento di forma dopo il successo di ieri alla Mass Start di 10 km a Lago di Tesero.

Therese Johaug tour de ski 2016 cermis1 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Una splendida cornice di pubblico attende le campionesse dello sci di fondo lungo il tracciato della Final Climb da svolgersi in tecnica libera, Ingvild Flugstad Østberg è destinata a partire forte per evitare le insidie della Johaug, fenomenale quando si tratta di ‘arrampicare’. La Østberg tiene bene le redini della contesa ed al termine del breve giro allo Stadio del Fondo riesce a mantenere praticamente immutato il distacco dall’agguerrita connazionale. Heidi Weng prosegue più staccata ma nel tratto ‘Marcialonga’ che conduce alla base della salita Therese Johaug ha già ridotto in modo consistente il proprio deficit.

Prima dell’inizio della salita siamo già a meno di venti secondi di svantaggio, che si ridurranno ulteriormente sin dalle prime ‘impennate’. “Duracell” prosegue la propria rimonta e in appena un quarto d’ora di gara si trova quasi a ridosso di Ingvild Flugstad Østberg, confermandosi di gran lunga la scalatrice più forte al mondo. Le pendenze toccano ora il 22% quando in un’incredibile foga agonistica Therese Johaug sfodera un attacco impeccabile sopravanzando la Østberg, decisamente ‘sulle corde’.

Da quel momento in poi è un monologo della biondina con bandana rosa ed occhiali azzurri, che prosegue sino alla conclusione la propria ‘corsa’ trionfale verso il successo, ottenendo anche il miglior “Climb Time” di giornata, secondo tempo a sorpresa per l’americana Elizabeth Stephen.

tour de ski 2016 cermis val di fiemme115 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Therese Johaug è la regina del 10° Tour de Ski, Ingvild Flugstad Østberg termina seconda il proprio eccellente torneo, ampiamente al di là delle aspettative.

Heidi Weng giunge terza, mentre la ‘farfalla bianca’ Virginia De Martin Topranin chiude diciassettesima un buon Tour, nella speranza di un futuro radioso per le fondiste azzurre.

Info: www.fiemmeworldcup.com

Classifica Femminile Tour de Ski

1 JOHAUG Therese NOR 33:53.5; 2 OESTBERG Ingvild Flugstad NOR 36:14.4; 3 WENG Heidi NOR 37:07.4; 4 KALLA Charlotte SWE 41:38.9; 5 NISKANEN Kerttu FIN 41:45.5; 6 HAGA Ragnhild NOR 42:23.2; 7 KYLLOENEN Anne FIN 42:39.7; 8 PARMAKOSKI Krista FIN 43:07.4; 9 MONONEN Laura FIN 44:46.6; 10 DIGGINS Jessica USA 45:13.9;

17 DE MARTIN TOPRANIN Virginia ITA 47:10.4; 35 SCARDONI Lucia ITA 56:42.0; 38 AGREITER Debora ITA 57:37.1

tour de ski 2016 cermis val di fiemme32 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Martin Johnsrud Sundby SUL TETTO DEL MONDO IL “leone” norvegese cala il tris AL TOUR DE SKI

Finale del 10° Tour de Ski in Val di Fiemme (TN) davanti a 25.000 spettatori stimati

Martin Johnsrud Sundby conquista il titolo davanti a Finn Hågen Krogh e Sergey Ustiugov

‘Climb Time’ al finlandese Matti Heikkinen su Robin Duvillard e Krogh

Francesco De Fabiani nella top 10 si conferma l’azzurro ‘Distance’ più promettente

 Martin Johnsrud Sundby tour de ski cermis 2016 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Il Re non abdica, triplica!

“Il grande segreto del potere è non voler mai fare di più di quanto tu possa realizzare”, disse il drammaturgo norvegese Henrik Ibsen. Ma al 10° Tour de Ski Martin Johnsrud Sundby è riuscito ad oltrepassare anche questo limite, andando a conquistare per la terza volta consecutiva l’evento che disputa il proprio finale sulle nevi trentine della Val di Fiemme. Secondo posto per l’ottimo Finn Hågen Krogh, terzo il russo Sergey Ustiugov. La classifica finale la dice lunga sullo strapotere norvegese nella disciplina, agli avversari restano solamente le briciole. Alla partenza Martin Johnsrud Sundby non si risparmia, alimentando il proprio vantaggio sui diretti inseguitori. Il gruppetto con Sergey Ustiugov, Petter Northug ed Alexey Poltoranin marcia strenuamente, più staccato l’altro terzetto formato da Niklas Dyrhaug, Francesco De Fabiani ed Emil Iversen.

La lotta per il podio è serrata, tanti atleti ammucchiati in una manciata di punti, tra i papabili contendenti favoriti gli ‘scalatori’ più abili, come Finn Hågen Krogh, Alexey Poltoranin e Didrik Tønseth.

Martin Johnsrud Sundby by massimo vaia 1024x697 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

La temuta Final Climb ha ancora una volta impegnato gli atleti, regalato emozioni agli stimati 25.000 spettatori assiepati lungo le transenne fiemmesi, e a tutti coloro che si gustavano l’evento in tv.

Francesco De Fabiani prosegue stoicamente alla ricerca di un piazzamento importante, ma la stanchezza inizia a farsi sentire anche per il valdostano. Al sesto chilometro Martin Johnsrud Sundby riesce a mantenere praticamente immutato il distacco della partenza, amministrando il consistente vantaggio.

Didrik Tønseth perde contatto con i gruppi inseguitori e con esso la possibilità di finire a podio, mentre Petter Northug battaglia con la consueta personale difficoltà nell’affrontare la salita del Cermis. Il norvegese in maniche corte si leva gli occhiali e tenta di recuperare rabbiosamente lo svantaggio.

Martin Johnsrud Sundby tour de ski cermis 2016 arrivo 1024x622 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Per quanto riguarda il ‘Climb Time’, il miglior tempo di giornata è andato al finlandese Matti Heikkinen, che conclude davanti al francese Robin Duvillard e al norvegese Finn Hågen Krogh.

Braccia al cielo per Martin Johnsrud Sundby, più attardati arrivano in solitaria Finn Hågen Krogh e Sergey Ustiugov. Serrata la sfida per il quarto posto, con Northug che… da abile giocatore di poker piazza l’attacco decisivo al momento giusto finendo davanti al kazako Poltoranin.

tour de ski 2016 cermis val di fiemme154 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Per De Fabiani alla fine c’è il 9° posto, poi fra gli altri azzurri da segnalare il 27° posto di Giandomenico Salvadori, mentre Mattia Pellegrin è 45° e Roland Clara 46°.

Al termine della gara festa scoppiettante con fuochi d’artificio, musica e fiamme pirotecniche, all’insegna delle celebrazioni per il decimo anniversario, la firma sull’ennesimo successo sportivo targato Val di Fiemme.

tour de ski 2016 cermis val di fiemme170 Tour de Ski Cermis 2016 by Norvegia regina Johaug e re Sundby   Le Foto

Info: www.fiemmeworldcup.com

Classifica Maschile Tour de Ski

1 SUNDBY Martin Johnsrud NOR 30:47.0; 2 KROGH Finn Haagen NOR 34:02.7; 3 USTIUGOV Sergey RUS 34:30.8; 4 NORTHUG Petter Jr. NOR 35:22.6; 5 POLTORANIN Alexey KAZ 35:25.3; 6 ROETHE Sjur NOR 35:45.1; 7 TOENSETH Didrik NOR 36:31.4; 8 DYRHAUG Niklas NOR 36:38.8; 9 DE FABIANI Francesco ITA 37:13.2; 10 IVERSEN Emil NOR 37:20.4

27 SALVADORI Giandomenico ITA 42:37.0; 45 PELLEGRIN Mattia ITA 50:26.0; 46 CLARA Roland ITA 51:39.9

IL NOSTRO REPORTAGE FOTOGRAFICO DEL TOUR DE SKI 2016 FINAL CLIMB CERMIS VALLE DI FIEMME

Questo articolo è stato letto 2653 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi