Treno della Memoria, buon viaggio ragazzi di fiemme

Da il 28 gennaio 2012
Il  saluto ufficiale del vicesindaco di Cavalese ai ragazzi della Valle di Fiemme, che unitamente ad altri 450 ragazzi della provincia, sono partiti ieri, alla volta di Auschwitz  a bordo del ”treno della Memoria”. Cari ragazzi, educatori, responsabili, partecipanti tutti a questa edizione del “treno della Memoria 2012. E’ giunto il momento della partenza: niente di più commemorativo di un viaggio in treno che ripercorre le tappe dei deportati alla volta non solo di Auschwitz, ma di tutti i lager dell’Europa nazista.  Treno della Memoria, buon viaggio ragazzi di fiemme Penso che all’interno delle variegate proposte messe in campo per celebrare il “Giorno della Memoria”, riconosciuto dalla Repubblica italiana nel 27 gennaio, data in cui vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz,l’ esperienza del treno della memoria, sia un’ iniziativa particolarmente preziosa per tutti coloro i quali potranno, come voi,vivere e condividere questa esperienza di un viaggio nella memoria e per la memoria. Ricordatevi che non passeranno molti anni e, non ci sarà più un testimone che potrà raccontare il dramma che si è consumato davanti ai suoi occhi e nel profondo del suo cuore. E’quindi nostro compito quello di conservare e far circolare quelle testimonianze.Non esiste, come ha recentemente raccontato Renzo  Fracalossi (autore di “Am grossen Wannsee”,- che verrà presentata proprio mentre voi sarete in viaggio, a Cavalese – questa rilettura teatrale e contestualizzata  del verbale della riunione svoltasi il 20 gennaio 1942 nei pressi di Berlino,e nel corso del quale venne deciso di perseguire e sterminare il popolo ebraico e non solo quello,con metodi freddamente scientifici e ragionieristici.),il pericolo di assuefazione della Memoria. Siate quindi protagonisti  prima e testimoni poi , voi stessi di questa esperienza che vi accingete a vivere, un’ esperienza che fa della cultura un laboratorio strategico di riflessione e di approfondimento per coltivare temi quali la solidarietà e l’ impegno contro le nuove forme di sopraffazione. Buona esperienza e buon viaggio. Michele Malfer, Vice Sindaco comune di Cavalese, già accompagnatore del Treno della Memoria ad Auschwitz. http://youtu.be/puW-WLfGQow

Questo articolo è stato letto 1464 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi