Torna la festa ciclopedonale che dal 2009 invita a guardare a un futuro eco-sostenibile chiudendo per 7 ore la Statale 48 da Cavalese a Predazzo.
Domenica 9 giugno 2019, dalle 10 alle 17, circoleranno solo mezzi eco-compatibili, fra degustazioni, giochi, sport, balli, musica e persino una sfilata di bovari svizzeri.
Sono trascorsi dieci anni dall’inizio di Fiemme Senz’Auto. Dieci anni di crescente attenzione verso l’ambiente e la qualità della vita. Domenica 9 giugno, dalle 10 alle 17, la Val di Fiemme torna in strada a piedi o con bici, e-bike, pattini, skiroll e carrozze trainate dai cavalli. Per 7 ore la Statale 48 delle Dolomiti sarà chiusa al traffico automobilistico. Le corse dei bus di Trentino Trasporti saranno deviate sulla strada di fondovalle.
Le bici elettriche si potranno noleggiare da Hobby Model Cicli di Tesero che garantisce anche l’assistenza.
La manifestazione restituisce spazi vivibili ai cittadini per liberare la mente e immaginare un futuro sostenibile e uno sviluppo consapevole del territorio.
Fiemme Senz’Auto, da 10 anni, coinvolge undici Comuni della Val di Fiemme, la Comunità Territoriale di Valle, l’Azienda per il Turismo della Val di Fiemme, la Magnifica Comunità di Fiemme e Fiemme Servizi. Sostengono l’evento le Casse Rurali della Val di Fiemme e le Famiglie Cooperative. Alla festa è stato riconosciuto, già nel 2014, il marchio Family in Trentino.
La Statale 48 e i paesi si trasformano in palcoscenico per giovani band, deejay, gruppi folk e bande civiche. Camminando o pedalando si incontrano i sapori delle grigliate, dei prodotti tipici, delle pizze, dei formaggi e della frutta fresca. A Predazzo sfilano anche i bovari svizzeri.
Guardare al futuro per Fiemme Senz’Auto significa anche guardare con attenzione alle nuove generazioni. I bambini si trasformano in animaletti con i trucca-bimbi e possono cimentarsi in giochi di una volta o nuovi sport come il tennis, la pallamano e lo skiroll. A loro sono dedicate le soste golose a base di budini, frittelle di mele e fortaie. A Cavalese c’è persino un punto di allattamento, riposo e scalda biberon con le Tages Mutter.
Fiemme Senz’auto esprime in un solo giorno tutto il saper fare festa dei nostri paesi, rivelando amore per la natura, predisposizione ad accogliere e generosità, anche attraverso oltre 50 associazioni di volontariato.
FIEMME SENZ’AUTO IN NUMERI
10 sono gli anni passati dalla prima edizione (ottobre 2009)
15 sono i km da percorre a piedi, in bicicletta, con gli skiroll, il monopattino, senza preoccuparsi del traffico automobilistico
5 i paesi coinvolti lungo la SS48 delle Dolomiti
Più di 50 le associazioni presenti
IL PROGRAMMA DI FIEMME SENZ’AUTO 2019
Cavalese, piazza Italia
Cavalese, via Dolomiti – loc. Pian de le Perlaie
Tesero, piazza Battisti
Tesero, via Roma (piazzale Hobby Model Cicli)
Panchià, cavalcavia e via Nazionale
Ziano, Piazza Italia e via Nazionale
Questo articolo è stato letto 187419 volte!