Un nuovo gruppo difende l’Ospedale di Fiemme

Da il 13 dicembre 2017
Giù le mani dall'ospedale di Fiemme

Viaggia a una velocità impressionante il nuovo gruppo di Facebook creato da alcuni abitanti delle Valli di Fiemme, Fassa, Cembra e Primiero.

Giù le mani dall’ospedale di Fiemme – Cavalese Trento” è il gruppo nato l’11 dicembre, dopo che su varie pagine di Facebook qualcuno ha iniziato a cancellare post e iniziative rivolte a difendere la riapertura del Punto Nascita di Cavalese.

Amministrano il gruppo Patrizia Caviola di Molina di Fiemme, ideatrice della pagina, e Rita Rasom della Val di Fassa. Mentre scriviamo, il gruppo sta raggiungendo i 2500 utenti, ma continua a crescere di ora in ora.

“Superando le aspettative, abbiamo raggiunto i 2500 membri in meno di 48 ore – spiega il portavoce del gruppo Paolo Scarian -. Siamo uniti contro questo silenzio politico inconcepibile. Siamo persone che hanno a cuore la riapertura non solo del punto nascita, problema sentito da valli intere come Fiemme, Fassa Cembra e Primiero, ma del pieno regime di tutti i reparti. Ci saranno seguendo anche dalla Svizzera e dalla Germania e in Italia dalla Sicilia al Brennero. Il gruppo è nato dalla capacità e dalla volontà di provare tutto e il tutto per tutto per assicurare ai nostri figli ma anche alle generazioni futuri una Valle Viva, attiva e sicura al cento percento”.

Il gruppo non intende fermarsi, in base alle decisioni che saranno prese giovedì 14 dicembre dall’assessore alla Sanità della Provincia autonoma di Trento Luca Zeni e il direttore dell’Azienda Sanitaria trentina Paolo Bordon. “Andremo avanti, portando il nostro lavoro oltre le elezioni provinciali del 2018”.

Giù le mani dallospedale di Fiemme Un nuovo gruppo difende l’Ospedale di Fiemme

LEGGI ANCHE: 

Ospedale di Fiemme: Lettera aperta agli assessori provinciali

Questo articolo è stato letto 4493 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi