Val di Fiemme – RespirArt, l’associazione nata da un bozzolo

Da il 28 aprile 2012

In Val di Fiemme è nata un’associazione di 16 volontari

che promuove “un respiro fra arte e natura”

associazione RespirArt 300x174 Val di Fiemme   RespirArt, lassociazione nata da un bozzolo

 

Liberare arte nella natura per celebrarne la bellezza. Il sogno di Marco Nones, artista di Cavalese, e di Beatrice Calamari, ufficio stampa dell’Azienda per il Turismo Val di Fiemme, nel 2011 prende forma con il progetto RespirArt Pampeago Green&White Gallery che vede fiorire, al cospetto del Latemar, opere d’arte realizzate con i doni del bosco, durante l’estate, e con il ghiaccio, durante l’inverno. Questa galleria d’arte a cielo aperto, oltre ad aver attirato l’attenzione dei più importanti mass media italiani (Rai 2, Rai 3, Canale 5, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Oggi, Geo, L’Espresso, ecc)., ha aggregato diversi appassionati d’arte e di natura delle valli di Fiemme e Fassa.

Giovedì 26 aprile 2012, a Cavalese, è stata quindi costituita l’Associazione di promozione sociale RespirArt (www.respirart.com).

L’assemblea ha eletto alla carica di presidente la giornalista milanese, residente in Val di Fiemme da 17 anni, Beatrice Calamari e alla carica di segretario, con funzioni di tesoriere, la dottoressa Cinzia Bosin di Cavalese. Fra i sedici soci fondatori, lo Scario della Magnifica Comunità di Fiemme Giuseppe Zorzi, il sindaco di Tesero Francesco Zanon, il presidente dell’Apt Val di Fiemme Pietro De Godenz, il coordinatore tecnico di RespirArt Dario Zorzi, il fotografo Eugenio Del Pero, la giornalista architetto Elisa Salvi, la dottoressa Maria Elena Zanocco, la biologa e scrittrice Maria Giuseppina Marmori, il manager Adriano Vettore, l’artista Iosella Iori, il gestore della Baita Caserina di Pampeago Matteo Chiocchetti, i fondatori di “Sentieri in Compagnia” Elena Osler e Guido Ciocca e l’artista Marco Nones.

L’associazione RespirArt, con sede a Tesero, non ha scopo di lucro ed intende svolgere attività di utilità sociale, nei settori della cultura, dell’arte e dell’aggregazione sociale. La filosofia dell’associazione segue i principi della land art, un movimento artistico che riavvicina l’uomo alla natura in un gesto creativo. L’associazione RespirArt suggerisce, così, un ‘respiro’ fra arte e natura.

 respirartgallery@gmail.comwww.respirart.com - www.visitfiemme.it

IMG 4303 300x200 Val di Fiemme   RespirArt, lassociazione nata da un bozzolo

La prima opera di Marco Nones per RespirArt è un bozzolo

Questo articolo è stato letto 2366 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi