Vittime in Nepal, Renzo Benedetti e Marco Pojer di Cembra

Da il 27 aprile 2015
renzo benedetti cembra

Sale a tre il numero delle vittime trentine in Nepal, a seguito del devastante terremoto. L’alpinista Renzo Benedetti di Segonzano, il cuoco Marco Pojer di Grumes e lo speleologo Oskar Piazza

Benedetti e Pojer sono stati travolti da una frana staccatasi dalla montagna mentre erano a 3.500 metri di quota in un trekking nella Rolwaling Valley. Lo hanno riferito due loro compagni di spedizione che si trovano a Kathmandu. I corpi sono stati recuperati. In un ospedale della capitale vi sono altri due membri della spedizione: Iolanda Mattevi (sempre di Segonzano) ferita, e Attilio D. (della val di Fassa), illeso.

vittime combonn MGTHUMB INTERNA Vittime in Nepal, Renzo Benedetti e Marco Pojer di Cembra

Oskar Piazza era uno dei quattro speleologi italiani di cui non si avevano notizie dopo il terremoto in Nepal. Poco fa la sua compagna, Luisa Zappini, ha confermato che Piazza ha perso la vita in Nepal.

La notizia del decesso – che risalirebbe ormai a sabato – si è diffusa oggi pomeriggio in val di Cembra e nelle valli di Fiemme e Fassa dove ha suscitato profondo cordoglio tra i moltissimi amici degli alpinisti.

Renzo Benedetti era stato nominato socio accademicco del Cai per i suoi meriti alpinistici. Era istruttore nazionale di sci alpinismo e istruttore di alpinismo nell’ambito del Cai-Sat. Renzo era socio della sezione Sat di Cavalese da molti anni.

Marco Pojer, anche lui grande appassionato di montagna,  lavorava come cuoco presso la scuola materna di Grumes.

“L’immane tragedia avvenuta in Nepal, colpisce, duramente, anche la nostra comunità, portandosi via tre uomini di grande valore che, grazie al loro impegno e alla loro passione per la montagna, erano una bella espressione dell’identità trentina”. Questo il commento a caldo del presidente della provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, non appena appresa la notizia della morte in Nepal, confermata dal Commissariato del Governo di Trento, di Oskar Piazza, Renzo Benedetti e Marco Pojer.

Il presidente Rossi, assieme agli assessori Tiziano Mellarini e Mauro Gilmozzi, si è recato immediatamente da Luisa Zappini, compagna di Piazza e responsabile della Centrale unica di emergenza, per esprimerle il proprio personale cordoglio, unito a quello della Giunta provinciale e del mondo della Protezione civile trentina. “In questi casi – ha detto il presidente Rossi – le parole servono a poco, l’intera comunità trentina deve stringersi attorno ai familiari delle vittime, persone di valore, che avevano fatto della montagna la loro ragione di vita, e che, come Piazza, ogni giorno, operavano per salvare vite umane”.

renzo benedetti cembra Vittime in Nepal, Renzo Benedetti e Marco Pojer di Cembra

oskar piazza Vittime in Nepal, Renzo Benedetti e Marco Pojer di Cembra

VEDI ANCHE:

Salvi gli alpinisti della Valle di Fassa in Nepal

e

Terremoto in Nepal, morte e devastazione anche al campo base Everest

terremoto nepal campo base everest6 Vittime in Nepal, Renzo Benedetti e Marco Pojer di Cembra

Questo articolo è stato letto 12400 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi