Zanon e Malfer incontrano i futuri medici di Fiemme

Da il 28 dicembre 2017
futuri medici fiemme

Francesca Alzalamira, Piergiorgio Gorgone, Giacomo Goss, Marianna Tamussin e Maria Vinante: sono i cinque futuri medici di Fiemme che hanno beneficiato delle borse di studio da 2.000 euro messe a disposizione dalla Comunità Territoriale.

Nei giorni scorsi il presidente Giovanni Zanon e il vicepresidente Michele Malfer hanno voluto incontrare i cinque studenti in Medicina e Chirurgia: un momento informale, che è stato l’occasione per ascoltare sogni e aspirazioni dei giovani, premiati per il loro impegno in un percorso formativo lungo e complesso.

“La nostra valle ha bisogno della vostra professionalità”, ha esordito Zanon. Il pensiero dei presenti è andato automaticamente all’ospedale di Cavalese e alla difficoltà di reperire personale disponibile a venire a lavorare in valle. Michele Malfer, che è stato insegnante di tutti e cinque i ragazzi premiati, ha aggiunto: “La scelta di premiare il vostro percorso in Medicina nasce dalla volontà di mettere al centro la qualità della vita in montagna e la garanzia di servizi sanitari è uno degli elementi di cui tener conto.

Il nostro è quindi un investimento: vi dimostriamo che l’ente pubblico è presente e vi sostiene con un piccolo riconoscimento economico, certi che voi in futuro ricambierete mettendo a servizio della collettività le vostre sensibilità, conoscenze e professionalità”.

Ai cinque studenti sono stati consegnati alcuni volumi sulla storia della valle, prima di salutarli augurando loro un percorso ricco di soddisfazioni.

futuri medici fiemme 1024x631 Zanon e Malfer incontrano i futuri medici di Fiemme

Questo articolo è stato letto 4669 volte!

Un Commento

  1. Piero

    28 dicembre 2017 at 18:29

    La comunità ha bisogno solo di medici?
    No, perché i futuri infermieri, insegnanti, educatori, commercialisti, ottici, assistenti sociali, avvocati, notai possono restare con le pezze al culo?
    Incredibile.. o fai medicina o sei uno studente di serie b

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi