Ziano, “Fare Insieme” la lista del candidato sindaco Nicola Vanzetta

Da il 6 maggio 2015
fare insieme lista nicola vanzetta ziano

Fare insieme è sempre stata una delle caratteristiche del paese di Ziano.  Il fare è importante ma il come fare lo è altrettanto. Dobbiamo tornare a valorizzare la partecipazione, la condivisione, l’interesse per quello che riguarda le cose comuni.

Se le persone pensano, discutono, condividono e decidono insieme, le soluzioni adottate saranno sicuramente migliori. Ogni persona, che sia un singolo cittadino, un gruppo, un’associazione, un dipendente comunale, è una risorsa da valorizzare, da ascoltare e da coinvolgere perchè il risultato sia il migliore possibile.  Il nostro gruppo si propone per “fare insieme”. Chi darà fiducia a questo gruppo sà che ci saranno almeno 16 persone che si occuperanno del paese. Sì, 16 persone, anche se in consiglio ne entreranno, solo 10 (9 consiglieri + il sindaco in caso di vittoria elettorale). Le altre 6, ma anche chi vorrà unirsi e dare una mano, saranno comunque impegnate nei lavori delle commissioni o a sostegno degli assessorati, per trovare e dare vita alle migliori soluzioni dei problemi o delle opportunità che nel tempo si affacceranno. Fare insieme non è un motto ma un programma.

Cosa pensiamo di fare? Ci occuperemo del territorio con attenzione anche a quella parte che non è strettamente urbana. Le strade di montagna, i pascoli, i boschi. Ci occuperemo di conservare gli investimenti fatti in passato con attenzione alla manutenzione, alla riparazione e al recupero di tutto il patrimonio (strade, marciapedi, aree verdi, immobili).

Ci occuperemo delle risorse che abbiamo migliorandone la potenzialità; le aree per il tempo libero lungo il fiume, con la valorizzazione degli alvei, il miglioramento dei collegamenti, il miglioramento delle aree ricreative. Lo sviluppo del potenziale presente sull’area Ex Belvedere integrando attività sia per la stagione estiva che invernale e il recupero dell’area Ex Maso del Comune. I collegamenti con Panchià e con Predazzo che sono le comunità con noi confinanti.

Ci occuperemo delle energie rinnovabili attraverso lo studio di ulteriori investimenti e nuove possibili iniziative perchè acqua ed energia sono valori assoluti nella società contemporanea e rappresentano ricchezza, non solo economica, per la comunità. Il controllo di queste risorse deve rimanere pubblico ma ogni possibilità di investimento sarà valutata alla ricerca di occasioni di sviluppo e di introiti per la collettività. Va superata la logica del “concedere” a favore della logica del “rendere possibile”. Essere solidali e immaginare nuove forme di socialità dove pubblico e privato concorrono a ridurre l’impegno economico di tutti, soprattutto degli enti pubblici e migliorino la qualità della vita offrendo nuove opportunità è la sfida del futuro. Si tratta di lavorare in senso cooperativo e collaborativo. La realtà va osservata e analizzata e alle criticità e ai problemi va data risposta trasformandoli in opportunità e occasioni. Essere ecologici significa imparare ad assumere un atteggiamento moderato, non rinunciare alle cose; nell’uso delle risorse (anche economiche), nel consumo di suolo, nel saper cogliere le opportunità che il proprio territorio offre. Assumere uno spirito ecologista significa adottare il buon senso. Investire va bene ma prima di fare questo si deve programmare le azioni e valutarne bene gli effetti, ottimizzare quello che c’è e farlo funzionare al meglio; questo è fare ecologia.

Ci occuperemo dei gruppi e delle associazioni sostenendo e attivando iniziative rivolte alle attività sociali e collaborando in modo attivo e diretto al settore dello sport, della cultura, della sanità. Sosterremo attività rivolte ai giovani, al diritto allo studio e al loro coinvolgimento nella vita sociale perchè rappresentano il futuro delle nostre comunità.

Ci occuperemo del turismo e del commercio affiancando le imprese locali per raggiungere obiettivi comuni rivolti alla gestione del nostro territorio con comportamenti virtuosi e capaci di valorizzare le nostre peculiarità proponendo ai nostri ospiti un territorio accogliente proprio per la sua naturalezza.

Ci occuperemo dei bisogni delle persone cercando risposte adeguate alle richieste o alle osservazioni di ognuno nell’obiettivo di migliorare e realizzare il bene comune. La tecnologia dovrà diventare uno strumento per facilitare i servizi alle persone, migliorare il funzionamento degli uffici, permettere a chiunque e a qualunque ora, da casa come in mobilità, di richiedere consulenza o informazioni agli uffici comunali.

L’APPROFONDIMENTO e L’IMPEGNO: tutto si impara se si vuole. Interessarsi delle cose significa anche dare pienezza alla propria vita. Farsi aiutare dalle competenze che esistono negli uffici, nelle istituzioni, in un atteggiamento di sinergia è azione intelligente e di crescita. Seguire i giudizi di altri senza approfondire o addirittura partire dai pregiudizi non porta buoni risultati. I candidati della lista FARE INSIEME si impegneranno a studiare, approfondire, capire e imparare.

ULTIMO INCONTRO DI PRESENTAZIONE VENERDI’ 8 MAGGIO ORE 20.30 SALA DELLA CULTURA DI VIA BOSIN.

fare insieme lista nicola vanzetta ziano Ziano, Fare Insieme la lista del candidato sindaco Nicola Vanzetta

 Ziano, Fare Insieme la lista del candidato sindaco Nicola Vanzetta

- Spazio elettorale gratuito (una pubblicazione per lista) – per invio comunicati: info@valledifiemme.it

Questo articolo è stato letto 11302 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi