Il “Concertone” delle bande musicali è fortemente radicato nella cultura e tradizione musicale della Val di Fiemme e viene organizzato ogni anno in uno dei comuni della „Magnifica Comunità di Fiemme“.
Quest’anno l’organizzazione dell’evento è affidata alla Banda di Cavalese e così, il 6 luglio 2013, l’idilliaco paese di Cavalese diventerà palcoscenico per numerosi musicisti e ospiti. Tra i gruppi musicali partecipanti vanno menzionati: Musikkapelle Truden, Banda Sociale di Molina di Fiemme, Banda Sociale di Cavalese, Banda Sociale “E.Deflorian” di Tesero, Banda Civica “E.Bernardi” di Predazzo, Banda Comunale di Moena. La festa verrà inaugurata da un grande corteo che alle ore 17 partirà dal Parco della Pieve e si snoderà fino all’ Auditorium Micheletti del PalaFiemme. Qui si terrà poi il grande concerto al quale parteciperanno tutte le bande musicali. La sera un altro avvenimento di spicco: a partire dalle ore 21.15 sarà la volta della Brass Band austriaca „Da Blechhauf’n” che con tanto umorismo e brillante capacità intratterrà gli ospiti.
Il raduno bandistico si terrà sabato 6 luglio con partenze delle sfilate delle singole bande dallo storico Parco della Pieve alle ore 17. Dopo aver attraversato la centrale Via Bronzetti le bande si riuniranno presso l’Auditorium Micheletti del PalaFiemme per un grande concerto d’assieme, previsto verso le ore 18.
Circa 300 musicisti si esibiranno davanti alla platea del PalaFiemme, sotto la direzione dei Maestri di ciascuna Banda, proponendo il seguente programma:
Brano | Direzione a cura |
In Val di Fiemme | Maestro Fabrizio Zanon |
La Traviata (Preludio Atto I – Brindisi) | Maestro Fiorenzo Brigadoi |
Der Waldsaenger | Maestro Stephan Hanspeter |
Folk Dances | Maestro Nicola Bighetti |
Mein Heimatland | Maestro Stephan Hanspeter |
Slovenia | Maestra Annarosa Pederiva |
Voyage to the end of the Earth | Maestro Fabrizio Zanon |
Inno al Trentino | Maestro Fiorenzo Brigadoi |
A completamento di questa giornata, la Banda Sociale di Cavalese in collaborazione con il Comune di Cavalese, organizza una serata dedicata a tutti i musicisti. Alle21.15 sempre presso l’Auditorium Micheletti del PalaFiemme si terra il concerto dei “Da Blechhauf’n” (“Mucchi di ottone”).
Il gruppo è composto da sette musicisti austriaci (tre trombe – tre tromboni – basso tuba) che si sono uniti al fine di riprodurre musica di vecchie e nuove tradizioni, contro ogni sfida, attraverso numerosi viaggi in molteplici generi dove il prevedibile diventa imprevedibile. Con il suono, la parola e la danza i “da Blechhauf’n” incantano lo spettatore in un paradosso. Gruppo di notevole spessore musicale che si esibisce abitualmente sui palcoscenici di tutta Europa. L’esibizione di Cavalese sarà l’unica data in Italia del loro tour denominato “On The Road”.
Questo concerto sarà aperto a tutti, e la Banda Sociale di Cavalese ha previsto un biglietto d’entrata ridotto di 5 euro, per tutti i musicisti del Trentino Alto Adige che verranno ad assistere alla manifestazione in costume tradizionale/divisa della propria banda. Per informazioni aggiuntive e prenotazione biglietti contattare Vaia Fabio al 340 2380192, oppure via email:fv1977@live.it.
Questo articolo è stato letto 16479 volte!