Sabato 9 marzo
MOENA – Auditorium del polo scolastico ore 20.30 Presentazione del libro: “La donna, il lavoro, il sogno” a cura del Prof. Enrico Grandesso Il giovane pianista Matteo Scalet proporrà dei brani dettati dall’amore per le donne da compositori innamorati: Schumann/ Liszt- Widmung. Entrata gratuita
Mercoledì 13 marzo
PAMPEAGO – Rifugio Zischgalm ore 12.00 All’interno di Dolomiti Ski Jazz pomeriggio di musica con la band americana “JuiceBox”, leader alla voce Lisa Ramey.
Sabato 16 marzo
MOENA – Auditorium del polo scolastico ore 20.30 Voci di Donna: percorso musicale attraverso le interpreti femminili più rappresentative della canzone italiana ed internazionale, intercalato da momenti di poesia impegnata e dialettale.
Roberta Carlini – voce, Lorenza Anderle – pianoforte e arrangiamenti, Chiara Turrini – voce recitante. Entrata gratuita
Mercoledì 20 marzo
TESERO – Caffè Filò ore 17.00 Poesie al Filò: tutte le poetesse di Fiemme e Fassa sono invitate a leggere una o più poesie da loro composte. È previsto un intrattenimento musicale. È possibile presentarsi direttamente all’appuntamento o confermare la propria partecipazione direttamente a: lavocedelledonne@virgilio.it
Mercoledì 27 marzo
PREDAZZO – Casa della gioventù ore 20.30 “Donne all’attacco”, saggio-spettacolo a conclusione di un laboratorio teatrale organizzato all’interno del progetto PrimaVeraDonna”, regista Emma Deflorian Entrata gratuita
Sabato 30 marzo
CAVALESE – Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ore 20.30 “Le Donne nella Magnifica Storia”.
La donna, eterna musa ispiratrice di ogni artista, raccontata attraverso le opere conservate nelle sale dell’edificio rinascimentale e degli affreschi che lo decorano. Evento curato dai servizi museali del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Durante la visita, a sorpresa, rappresentazioni teatrali a cura delle attrici della compagnia diretta da Alessandro Arici.
Entrata gratuita

Questo articolo è stato letto 1355 volte!