Chiunque voglia suggerire un’idea per lo sviluppo della Val di Fiemme può farlo giovedì 4 giugno 2015, al PalaFiemme di Cavalese, dalle 9 alle 13. L’evento, intitolato “La Fabbrica delle Idee”, intende far tesoro di ogni proposta che arrivi dai residenti della Val di Fiemme.
L’incontro, aperto al pubblico, è organizzato e sostenuto da tutti i soggetti privati e pubblici che compongono il tessuto socio-economico-culturale della Val di Fiemme e vuole essere l’occasione per confrontarsi sul futuro della valle.
Tutti sono invitati a partecipare e chiunque potrà portare suggerimenti, idee o progetti sulla viabilità, la mobilità, il territorio, la sostenibilità e l’economia.
“La Fabbrica delle idee” non è aperta solo a operatori turistici, imprenditori enti e associazioni, ma anche a chi, semplicemente abitando la Val di Fiemme, ne osserva lo sviluppo, vivendo il luogo, incontrando i turisti o passeggiando in paese e nei boschi. Sarà l’occasione per ogni residente di esprimere un’opinione e dare un suggerimento, magari utilizzando esempi di altre realtà. Parteciperanno anche rappresentanze degli studenti di quarta e quinta degli istituti superiori di Fiemme. L’obiettivo sarà quello di individuare alcune idee da realizzare nel breve termine (6 mesi), nel medio termine (1-2 anni), nel lungo termine (5-10 anni).
I tavoli di ascolto, composti da rappresentanti di categoria, affronteranno tre temi principali.
Il tema “Fiemme-Motion, mobilità e sostenibilità” raccoglierà proposte sullo sviluppo sostenibile della Valle. Infatti, la sfida fra territori si svolge sempre più sul tema del viver bene, inteso prima di tutto sulla qualità della vita offerta da un territorio ai propri residenti e, poi, anche agli ospiti che la scelgono per le proprie vacanze. L’accessibilità del luogo, la mobilità al suo interno, il network di servizi e prodotti “green” coerenti, rappresentano gli elementi distintivi su cui agire per vincere il confronto competitivo con altri territori.
Il tema “Reti in Rete” si concentrerà sulle reti di imprese nei vari settori economici. Spesso ogni singola rete fatica a dialogare con le altre realtà. Talvolta nascono progetti simili che si sovrappongono e creano confusione sia all’interno dei soci di ciascuna associazione o consorzio, sia nei confronti del potenziale cliente, sia esso turista o residente. Durante i confronto, si raccoglieranno idee per migliorare le sinergie fra operatori, reti e istituzioni.
Il tema “Aperti per ferie” cercherà di rilanciare l’economia della Valle, attraverso l’incremento delle presenze turistiche nelle basse stagioni. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che, a inizio e fine stagione, la stragrande maggioranza dei servizi della località siano “aperti” e perfettamente in funzione. In caso contrario, ogni sforzo per convincere nuovi clienti a scegliere la Val di Fiemme in questi periodi produce un effetto “passaparola” negativo.
Una volta entrato al PalaFiemme, il cittadino potrà semplicemente curiosare fra le diverse discussioni in atto o farsi suggerire il tavolo che affronta la tematica che più gli sta a cuore. Per coinvolgere tutti coloro che non possono essere presenti all’incontro, sarà creato un sondaggio di proposte e opinioni sul sito www.visitfiemme.it.
La Val di Fiemme mette in gioco le idee di chiunque si riconosca parte creativa e vitale del suo territorio, aprendo un confronto senza precedenti.
Info: tel. 0462 241111, info@visitfiemme.it
Questo articolo è stato letto 14837 volte!