Domani, lunedì 26 settembre 2016 ad ore 9.00, verrà inaugurato il nuovo ponte di Stramentizzo che collega Valfloriana a Molina di Fiemme lungo la strada provinciale Fersina-Avisio.
.
Il ponte sarà dunque transitabile in entrambi i sensi di marcia a partire da domani mattina.
.
L’0pera è stata portata a termine con un anticipo di due mesi circa, grazie a un inverno mite che ha permesso al cantiere di restare aperto più a lungo e quindi, anziché un anno, i lavori sono durati undici mesi circa.
.
Nelle scorse settimane sono state eseguite le prove di carico mentre la bitumatura e le rifiniture sono state ultimate in questi giorni.
Da domani dunque, dopo cinque anni, il semaforo del senso unico alternato sarà solo un ricordo.
ll ponte di Stramentizzo è uno snodo viario non indifferente, sia per i molti pendolari che per i turisti che scelgono di salire o scendere verso la Val di Fiemme, attraversando la Val di Cembra anziché Passo San Lugano.
.
L’opera è costata poco più di 4 milioni di euro ed è stata realizzata dall’Ati composta da DF Costruzioni, Nord Costruzioni entrambe di Lavis e Beghini Costruzioni di Verona che si è occupata degli acciai. Si tratta di un arco d’acciaio per una luce ponte di 60 metri circa, altezza degli archi 10 metri, mentre la carreggiata stradale è larga 8 metri.
.
Ai lati un marciapiede largo 2 metri con parapetti in acciaio. A fine luglio è avvenuto l’incardinamento della struttura che è stata fatta scivolare nel suo alloggiamento in calcestruzzo preparato sulla sponda a est e a ovest del torrente Avisio. Per far ciò, il ponte è stato caricato su uno speciale carrello dotato di supporti per trasporti speciali.
.
Il manufatto ha un peso complessivo di 600 tonnellate e per spostarlo sul lato ovest è stato agganciato con 1.500 bulloni ad una struttura in acciaio allo scopo di impedire che scivoli a valle.
.
Il vecchio ponte di Stramentizzo era stato costruito alla fine degli anni Cinquanta ed in base alle verifiche effettuate dai tecnici non era più in grado di garantire stabilità e sicurezza per passaggi contemporanei del traffico pesante su entrambe le carreggiate.
.
Un plauso dunque a tutti gli operatori che a vario livello si sono adoperati per terminare il nuovo ponte con ben due mesi di anticipo.
Aggiornamento:
Questa mattina lunedì 26 settembre 2016, alla cerimonia di inaugurazione erano presenti: il Sindaco Castello Marco Larger, l’assessore LLPP Castello: Fulvio Bortolotti, il Sindaco Valfloriana, l’assessore Provinciale Mauro Gilmozzi, i consiglieri provinciali Piero Degodenz e Graziano Lozzer, il Presidente della Comunità di Valle: Giovanni Zanon, gli ing. Paolo Nicolussi Paolaz: PAT direttore lavori, ing. Luciano Martorano: PAT dirigente generale APOP, nonchè i progettisti, collaudatori e i dirigenti delle imprese che hanno eseguito il nuovo ponte di Stramentizzo.
I lavori sono stati portati a termine entro un anno dall’avvio dei cantieri e nel rispetto dei costi preventivati. Da oggi le due aree, val di Cembra e val di Fiemme, potranno contare su una viabilità ancora migliore e questo non potrà che avere delle ricadute positive sulla viabilità ma anche su turismo ed economia locale.
Nei prossimi mesi, il vecchio ponte, che da tempo evidenziava dei problemi strutturali, sarà demolito”.

Altre info a breve.
Video by Guido Boschetto
Nei pressi del nuovo ponte sarà realizzata, oltre ad un parcheggio, anche un’area dedicata alla memoria: una serie di pannelli racconteranno l’epopea della strada provinciale 71 Fersina-Avisio e la realizzazione della diga di Stramentizzo, che portò all’abbandono del vecchio paese per far posto alle opere a servizio della centrale idroelettrica.
Questo articolo è stato letto 4736 volte!