Apt di Fiemme, De Godenz confermato presidente al terzo (e ultimo) mandato. Graziano Lozzer vice presidente

Da il 18 maggio 2011
RINNOVO DELLE CARICHE
DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
DELL’APT VAL DI FIEMME

Pietro De Godenz è stato nominato all’unanimità presidente dell’Azienda per il Turismo della Val di Fiemme per il terzo mandato. Fra le cariche del Consiglio di Amministrazione dell’Apt, rinnovate lunedì 16 maggio per il triennio 2011-13, l’ingresso di Graziano Lozzer nelle vesti di vice presidente.

Lunedì si è tenuto il primo Consiglio d’Amministrazione con i nuovi delegati indicati dall’Assemblea dei Soci del 10 maggio 2011.

Fra i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione dell’Apt, Paolo Mich. L’albergatore di Varena, nominato dall’Associazione Albergatori Val di Fiemme entra al posto di Italo Craffonara che ha preferito allontanarsi dalla scena per dare “spazio” a un giovane.

Sostituisce Giorgio Ciresa, ex sindaco di Carano e vice presidente della Comunità Territoriale di Valle, Flavio Delvai, nominato dai comuni.

Flavio Delvai è assessore al Turismo di Carano, responsabile della Promozione in Italia del Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme-Obereggen e proprietario di un’agenzia di Servizi che organizza manifestazioni ed eventi che ruotano attorno alla promozione e al turismo in tutta Italia.

pietro de godenz 250x300 Apt di Fiemme, De Godenz confermato presidente al terzo (e ultimo) mandato. Graziano Lozzer vice presidenteDopo la nomina di Pietro De Godenz è stata espressa la soddisfazione di tutti i soci che hanno riconosciuto la sua grande capacità di portare l’Apt fiemmese a primeggiare a livello provinciale con progetti di promo-commercializzazione efficaci e innovativi. E’ stata giudicata fondamentale la sinergia con i Campionati del Mondo di Sci Nordico del 2013 per garantire una perfetta simbiosi nelle attività di Promozione e Comunicazione, ruolo che all’interno del Comitato Organizzatore è ricoperto dal direttore Bruno Felicetti con la collaborazione di alcune persone in forza all’Apt.

Il presidente De Godenz che ha annunciato di esser disponibile, dopo il 2013, a non ricandidarsi e a coinvolgere fin d’ora ogni singolo consigliere su progetti specifici. La proposta, accolta con favore da tutti i consiglieri, sarà discussa nel prossimo Consiglio previsto nel mese di luglio.

Nel  Comitato Esecutivo lo statuto prevede la presenza di un rappresentante degli Impianti a Fune, Pietro De Godenz, e di un albergatore. Per questo incarico è stato indicato Diego Zorzi dell’Hotel Nele di Ziano. Gli altri due posti sono stati assegnati a Claudio Delvai riconfermato per Unione Commercio e Turismo, e a Graziano Lozzer, sindaco di Valfloriana, consigliere della Comunità Territoriale di Valle e presidente degli Agritur del Trentino. La sua candidatura è stata apprezzata da tutti i Consiglieri anche in virtù del fatto che Graziano Lozzer garantirà la rappresentanza dei Comuni e della Comunità di Valle e ricoprirà il ruolo di vice presidente. Nel Comitato Esecutivo Lozzer prende il posto di Paolo Gilmozzi che ha preferito dare spazio al sindaco di Valfloriana perché “oltre a rappresentare la parte pubblica dei soci, rappresenta anche la congiunzione fra il mondo dell’agricoltura e il turismo, conferendo all’Apt un valore sempre più di rappresentanza territoriale e non solo del comparto turistico”. Il consigliere Paolo Gilmozzi ha dichiarato di essere comunque disponibile a collaborare all’interno del Consiglio su progetti specifici che vedano il mondo del credito cooperativo sempre più a sostegno dello sviluppo economico e sociale del territorio.

CONSIGLIERI APT VAL DI FIEMME – TRIENNIO 2011-13: Pietro De Godenz (pres), Graziano Lozzer (vice pres), Silvano Seber, Mario Felicetti, Flavio Delvai, Claudio Delvai, Roberto Mori, Fausto Mich, Diego Zorzi, Paolo Mich, Paolo Gilmozzi

COMITATO ESECUTIVO APT: Pietro De Godenz (rappr. impianti a fune), Diego Zorzi (rappr. albergatori), Claudio Delvai (rappr. Unione Commercio Turismo) e Graziano Lozzer (rappr. Comuni e Comunità Territoriale di Valle)

Questo articolo è stato letto 2402 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi