Dopo 57 ore di lezione, 30 di tirocinio e un esame finale, sono stati consegnati 22 diplomi per baby sitter qualificate Tata App. Nei giorni scorsi in Comunità di Valle, ente sostenitore del corso promosso dalla cooperativa...
Oltre sessanta persone hanno partecipato al corso teorico sulle manovre salvavita pediatriche, proposto dall’associazione Gebi Fiemme qualche giorno fa a Castello di Fiemme. L’iniziativa, curata dalla dottoressa Stefania Folloni, istruttrice PBLSD_BLSD DAN EUROPE, rientra tra le azioni...
La Comunità Territoriale della Val di Fiemme ha messo in campo alcuni progetti straordinari nell’ambito dei servizi sociali: oltre 100.000 euro stanziati per strumenti innovativi volti a fronteggiare il problema della fragilità economica e sociale che colpisce...
Francesca Alzalamira, Piergiorgio Gorgone, Giacomo Goss, Marianna Tamussin e Maria Vinante: sono i cinque futuri medici di Fiemme che hanno beneficiato delle borse di studio da 2.000 euro messe a disposizione dalla Comunità Territoriale. Nei giorni scorsi...
Consigli e ricette per l’alimentazione dei più piccoli, mercoledì 13 dicembre nella sala delle associazioni del Centro Polifunzionale di Castello di Fiemme Consigli e ricette per non limitare lo svezzamento alla solita minestra: “Tutti a tavola” è un...
ZANON ALL’AZIENDA SANITARIA: “ORA DITECI LA DATA DELLA RIAPERTURA DEL PUNTO NASCITE DI CAVALESE” “Il punto nascite di Cavalese è stato chiuso perché mancavano le figure professionali necessarie al suo pieno funzionamento. Ora le varie equipe sono...
Il 7 novembre a Cavalese una serata per riflettere sull’argomento “Dire, fare, giocare… giovani talenti crescono tra sogni e aspettative di mamma e papà”: chiaro e diretto il titolo della serata organizzata dalla Commissione Sport della Comunità...
C’è tempo fino al 30 novembre per presentare le domande per gli assegni di studio e le facilitazioni di viaggio per l’anno scolastico 2017/2018. Gli assegni di studio sono destinati agli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione, di età non...
Oltre 200 gli iscritti all’edizione 2017 di “Estate Baby”, la proposta estiva della Comunità Territoriale della Val di Fiemme per i più piccoli, dai 3 ai 6 anni. “Un aumento di richieste che testimonia il gradimento e...
Amicizia e divertimento, attività all’aria aperta e laboratori artistici, sport ed escursioni: si sono chiusi con la soddisfazione dei partecipanti e delle loro famiglie i due turni di “Estate Ragazzi”, la proposta della Comunità Territoriale della Val...
Imparare il tedesco divertendosi: questo l’obiettivo delle settimane linguistiche che anche quest’anno hanno coinvolto gli alunni delle classi prima e seconda delle scuole medie di Cavalese, Tesero e Predazzo. In totale 53 studenti, suddivisi su due turni...
Un progetto di recupero dei beni confiscati alla mafia Un ponte collega la Val di Fiemme alla Calabria: un ponte costruito sulla legalità, sull’amicizia e sul turismo culturale e formativo. L’associazione “Amici del tedesco”, oltre ad occuparsi...
LA PREVENZIONE VACCINALE Giovedì 20 luglio alle 20.30 al Palacongressi di Cavalese. Incontro informativo aperto alla cittadinanza L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e la Comunità Territoriale della Val di Fiemme invitano la popolazione a un incontro...
Sono iniziate lunedì le settimane linguistiche diurne a Salorno per gli alunni delle classi prima e seconda delle scuole medie di Cavalese, Tesero e Predazzo. In totale, 53 studenti che, suddivisi su due turni bisettimanali, seguiranno lezioni...
Un confronto sulle politiche giovanili in Trentino “Investire sulle nuove generazioni – Confronto sulle politiche giovanili in Trentino”: questo il titolo della serata in programma per venerdì 19 maggio alle 20.30 al Palazzo della Magnifica Comunità di...
Sono sei i progetti approvati dal Tavolo per le Politiche Giovanili di Fiemme per il Piano Giovani di Zona 2017. Gli assi ritenuti prioritari, sui quali incentrare i programmi, erano cittadinanza attiva, educazione civica e legalità, prevenzione...
PROGETTO VAL DI FIEMME: ALLA RICERCA DI PROPOSTE STRATEGICHE PER LA VALLE Un percorso partecipativo aperto a tutti gli abitanti della valle per conoscere e valutare gli interventi e i progetti legati al fondo strategico, indicati dalla...
È aperto tutti i martedì, dalle 10 alle 12, al piano terra della sede della Comunità Territoriale della Val di Fiemme a Cavalese, Info Famiglie, lo sportello per genitori e figli, dove trovare le informazioni, i contatti,...
Proiezione del documentario sull’alluvione a La Rosa Bianca “Ciò che l’acqua non distrugge”, il documentario sull’alluvione del 1966 in Val di Fiemme prodotto dalla Comunità Territoriale della Val di Fiemme, è stato presentato agli studenti dell’istituto di...
Anteprima del documentario per gli studenti de La Rosa Bianca di Cavalese Duecento studenti dell’istituto di istruzione “La Rosa Bianca” di Cavalese hanno potuto vedere in anteprima il documentario «Berlin, Tiergartenstrasse. L’altra Shoah», che racconta la terribile...