Cavalese, Carlo Bridi al Festival del Latte

Da il 19 agosto 2016
latte in festa trentino fiemme 1

Il 21 agosto ore 17.00 il giornalista Carlo Bridi sarà ospite a Cavalese 

Si celebrerà a Cavalese, nella locale Piazza Dante, il Festival del Latte domenica 21 agosto dalle 16.00 alle 23.00.

Per l’occasione un carro percorrerà le vie del centro e farà da palcoscenico ad uno spettacolo teatrale a tema con momenti golosi a base di latte, yogurt e formaggi, alla presenza, per la gioia dei più piccoli, di mucche e caprette. La giornata sarà allietata da molti eventi e da molte presenze, a partire delle ore 16.00 con l’apertura del Villaggio del Latte alla presenza dei produttori di Fiemme, dei bar e dei ristoranti di Cavalese e con tanti giochi per bambini a cura della Strada dei formaggi delle Dolomiti, il tutto arricchito dalla musica e dal folklore locale.

latte in festa trentino fiemme Cavalese, Carlo Bridi al Festival del Latte

La festa continuerà alle ore 16.30 con la mungitura in piazza Dante a cura della Compagnia La Pastière e Sentieri in Compagnia, poi proseguirà con una dimostrazione di caseificazione a cura del Caseificio Val di Fiemme in collaborazione con la Strada dei formaggi delle Dolomiti e dal tardo pomeriggio prenderà il via il momento dell’Apericena in Bianco con Street Food, accompagnati da entusiasmante musica dal vivo. A conclusione “ Il latte è il nostro pane” storie itineranti di leggende quotidiane a cura della Compagnia La Pastière e Sentieri in Compagnia.

Per l’occasione, il Comune di Cavalese e la Comunità Territoriale di Valle, avranno gradito ospite il giornalista e scrittore CARLO BRIDI, colui che é stato capace di raccontare, in un libro emozionante, il  fenomeno del ritorno di giovani tenaci al mondo dell’agricoltura, alcuni proprio provenienti dalla Val di Fiemme e dalle altre vicine vallate.

Il libro, come ha ricordato il direttore del quotidiano “Trentino” Alberto Faustini nella prefazione, è “costruito con facce di giovani che solitamente non finiscono sul giornale, di avventure imprenditoriali che sovente non si conoscono e dunque non si raccontano… Carlo Bridi di domenica in domenica ha messo insieme generazioni, tradizioni e vocazioni. E le ha raccontate col piglio di chi conosce e ama l’agricoltura da sempre”. In questa grande storia c’è un pezzo della nostra meglio gioventù: c’è la generazione che ha saputo restare legata alla terra in un mondo che guarda a internet, che sgretola i confini, che si fa davvero globale.

latte in festa fiemme programma 1024x742 Cavalese, Carlo Bridi al Festival del Latte

Il libro è il frutto di 170 interviste fatte da Carlo Bridi e pubblicate nella rubrica “Giovani protagonisti” del quotidiano Trentino ed il 21 agosto potrà essere oggetto di diretti approfondimenti con il suo autore, Carlo Bridi, a Cavalese, che spiegherà coma l’agricoltura sia recupero del senso del territorio nelle scelte della propria vita ma anche, come per l’occasione, momento di festa e di incontro. Carlo Bridi sarà presente a partire dalle ore 17.00 del 21 agosto in occasione dell’ evento di domenica a disposizione di tutto il gradito pubblico.

latte in festa trentino fiemme 1 Cavalese, Carlo Bridi al Festival del Latte

Questo articolo è stato letto 5407 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi