C’è tempo fino al 6 dicembre per presentare la domanda per gli assegni di studio e le facilitazioni di viaggio per l’anno scolastico 2013/2014. La giunta della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme ha approvato recentemente i criteri e il bando per l’assegnazione di queste due agevolazioni riservate agli studenti.
Gli assegni di studio sono contributi erogati agli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione, residenti in Provincia di Trento, di età non superiore ai vent’anni, a sostegno delle spese derivanti dalla frequenza scolastica in scuole con sedi fuori valle. Verranno presi in considerazione costi quali convitto, mensa, trasporto, libri di testo, tasse di iscrizione e rette di frequenza. L’assegno (per un valore massimo di 4.000 euro) sarà determinato in base alla dichiarazione ICEF relativa ai dati di reddito e patrimonio, all’attribuzione di un punteggio per il merito scolastico e a una spesa minima durante l’anno scolastico di 50 euro.
Le facilitazioni di viaggio, invece, vengono erogate agli studenti del secondo ciclo di istruzione e formazione residenti in provincia, di età non superiore ai vent’anni. Sono concesse quando lo studente non può usufruire di un servizio di trasporto pubblico a beneficio della frequenza scolastica, per un tragitto superiore ai 3 chilometri. Il valore del contributo viene calcolato in base alla valutazione della condizione economica familiare e alla distanza tra il luogo di residenza o di domicilio dello studente e il più vicino punto di raccolta del mezzo pubblico usufruibile per il raggiungimento della sede scolastica o formativa, oppure, nel caso di carenza di idoneo servizio di trasporto pubblico, per l’intero tragitto.
Per entrambi i contributi, le domande vanno compilate direttamente presso il Servizio Istruzione della Comunità Territoriale della Val di Fiemme, su presentazione da parte degli interessati di tutti i dati richiesti. Bandi, moduli e note informative sono disponibili in tutti i municipi di Fiemme e sul sito internet www.comunitavaldifiemme.tn.it.
Cavalese, 28 ottobre 2013
Questo articolo è stato letto 25065 volte!