Connessione mente-corpo in medicina: “Le 5 leggi biologiche” – Conferenza pubblica a Predazzo

Da il 4 aprile 2013
banca del tempo locandina 4 aprile

La Banca del Tempo Val di Fiemme organizza un Conferenza Pubblica dal titolo LA CONNESSIONE MENTE-CORPO IN MEDICINA:  “LE 5 LEGGI BIOLOGICHE” giovedì 4 aprile ad ore 20.30 presso il Cinema Teatro Comunale di Predazzo Via Cesare Battisti, 32 

La Conferenza si articolerà integrando i seguenti punti:

- SCIENZA: una MEDICINA…. BIO-LOGICA 1) Le cinque Leggi Biologiche: i criteri secondo i quali ogni connessione mente-corpo è generata e si sviluppa ai tre livelli (psiche, cervello/ organo). 2) Il Programma Sensato della Natura per una vita senza paura: la malattia non più come “brutto male”, ma come un“processo in corso” che possiede il suo senso biologico. - BIOETICA 1) I limiti dell’intervento medico in una Sanità Pubblica gestita da criteri di Budget e di Protocolli “Prevalenti” carenti di Prove di Efficacia (Evidence Based Medicine) 2) Diritto alla libertà di scelta terapeutica secondo la Costituzione Italiana (art. 32) e la Carta Europea per i diritti del malato 3)  Il nuovo modo di intendere la relazione medico/paziente: la malattia non più come “difetto” ma come “processo in corso” di una fisiologia speciale che possiede un suo senso biologico ed un suo decorso verificabile sull’individuo unico. 4)  La nuova posizione di responsabilità del cittadino/paziente, artefice del suo processo di guarigione. Un consenso, “finalmente” informato, grazie ad una nuova comprensione, conoscenza e verifica della sua malattia intesa come programma di emergenza del suo adattamento all’ambiente di vita.   - TAVOLA ROTONDA CON IL PUBBLICO IN SALA Relatore Dott. Pasquale Aiese  Medico Chirurgo/Biologo Specialista in Igiene e Sanità Pubblicabanca del tempo locandina 4 aprile  Connessione mente corpo in medicina: “Le 5 leggi biologiche” – Conferenza pubblica a Predazzo    

Questo articolo è stato letto 6484 volte!

Un Commento

  1. alessio

    17 maggio 2013 at 01:28

    Sono impressionato dalla qualità delle informazioni su questo sito. Ci sono un sacco di buone risorse qui. Sono sicuro che visiterò di nuovo il vostro blog molto presto.

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi