Corso Teorico per imparare le manovre salvavita

Da il 3 febbraio 2018
locandina gebi

CORSO TEORICO PER IMPARARE LE MANOVRE SALVAVITA PEDIATRICHE

Martedì 6  febbraio a Castello di Fiemme con orario 9.30-12 

L’associazione Gebi Fiemme propone un corso teorico per conoscere le manovre salvavita pediatriche e basic life support con la dottoressa Stefania Folloni, istruttrice PBLSD_BLSD DAN EUROPE. L’appuntamento è per martedì 6 febbraio dalle 9.30 alle 12, nella sala delle associazioni di Castello di Fiemme. Come recita la locandina dell’evento, ogni persona che si prende cura di un bambino dovrebbe conoscere queste manovre salvavita, perché il tempo è l’unica cosa che in queste situazioni può fare la differenza. Per questo il corso è aperto non solo a genitori, ma anche a nonni, babysitter, operatori della prima infanzia e a tutte le persone interessate.

Per partecipare è sufficiente l’adesione all’associazione Gebi (quota annuale 10 euro, che si possono versare anche la mattina del corso). Prossimamente sarà organizzato un analogo corso in orario tardo pomeridiano, per permetterne la frequenza anche ai genitori lavoratori.

Il corso rientra tra le azioni del programma di lavoro 2018 del Distretto Famiglia della Valle di Fiemme. Allo stesso modo, rientrava tra le azioni del Piano Family il seminario teorico e pratico, organizzato in dicembre dall’associazione Gebi con gli spazi mamme di Fiemme e Fassa, in collaborazione con la Comunità Territoriale e il Distretto Famiglia Val di Fiemme, sull’autosvezzamento come opportunità di miglioramento dell’alimentazione familiare.

Un incontro molto partecipato, che ha visto un approfondimento teorico a cura della dottoressa Stefania Folloni (esperta in nutrizione) e del pediatra Donato Vinante e un momento pratico con assaggi di piatti adatti a tutta la famiglia.  Monica Gabrielli

locandina gebi 746x1024 Corso Teorico per imparare le manovre salvavita

Questo articolo è stato letto 7037 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi