L’AVVENTURA DI DANILO CALLEGARI su RAI UNO, intorno alle 18.00 circa Val di Fiemme – Trentino
Sabato 13 ottobre Danilo Callegari, avventuriero estremo e atleta che si allena e vive per buona parte dell’anno in Val di Fiemme, sarà ospite della nuova trasmissione TV di Marco Liorni: “Italia Sì” di Rai Uno, in onda a partire dalle 16.45. L’intervento di Callegari, però, sarà probabilmente intorno alle 18.00 circa.
Danilo ha scelto la Val di Fiemme come sua “palestra” da febbraio di quest’anno. Alla gente del posto sarà capitato di vedere un ragazzo dal fisico vigoroso e dal sorriso simpatico trascinare dei copertoni lungo la ciclabile e di chiedersi il perché. In questo modo simula il traino della slitta, sua compagna di viaggio in Antartide. Qui, in Fiemme, l’atleta friulano ha trovato un ambiente ideale per la sua preparazione atletica e psicologica.
Il fulcro del programma di Liorni è un corner, un podio dove chiunque può salire e dire qualcosa di interessante al pubblico e agli ascoltatori. Callegari parlerà di sé e dell’avventura che lo porterà a raggiungere, in solitaria, il Polo Sud Geografico. Un aereo decollerà da Punta Arenas (Cile) portandolo ai margini della banchisa di Weddell. Da questo punto inizierà la sua attraversata. Con gli sci ai piedi, trainando una slitta di circa 160 kg di carico, con all’interno tutto l’occorrente per la sopravvivenza, punterà verso il Polo Sud Geografico raggiunto il quale, un aereo bimotore a elica lo preleverà portandolo sopra la zona della regione della montagna più alta d’Antartide (Monte Vinson) dove, da una quota di circa 5.000 metri, verrà paracadutato.Questo articolo è stato letto 123777 volte!