Si inizia con incontri nelle scuole e uno spettacolo per la popolazione il 4 giugno
Sensibilizzare i giovani, le famiglie, gli adulti e l’intera comunità su un tema delicato e di stretta attualità come quello delle dipendenze: è un progetto che affronta il problema a 360° quello voluto dalla Comunità Territoriale della Val di Fiemme. “Dipende da noi!” è stato messo a punto dalla cooperativa sociale Progetto 92 su incarico dell’ente, grazie a un finanziamento provinciale mirato a iniziative legate a questa tematica.
Si tratta di un percorso diversificato per età, che si svilupperà lungo l’intero 2019. Si inizia a maggio con alcuni incontri nelle scuole medie e superiori della valle: la psicologa Serena Valorzi parlerà agli studenti e alle studentesse delle dipendenze che più colpiscono l’età giovanile (dipendenze da nuove tecnologie, gioco online, social…). L’obiettivo è quello di aiutare i ragazzi a sviluppare senso critico e consapevolezza.
Martedì 4 giugno Predazzo (alle 20.30 al Cinema Teatro) ospiterà uno spettacolo aperto al pubblico: Stefano Santomauro proporrà il suo monologo comico “Like!” sulla dipendenza da smartphone. Lo stesso spettacolo sarà presentato il giorno successivo agli studenti del CFP Enaip di Tesero.
Il progetto continuerà in autunno con altri incontri aperti alle diverse fasce della popolazione. Si affronteranno tutte le dipendenze, inclusa quella da gioco d’azzardo: genitori, educatori, amministratori e cittadini saranno chiamati a partecipare a incontri per imparare come prevenire, riconoscere i segnali delle dipendenze e accompagnare chi affronta un percorso di disintossicazione.
Nell’ambito del progetto si sta anche pensando di aprire uno sportello di ascolto sulle dipendenze, una sorta di sostegno informale per ascoltare e indirizzare chi si trova a vivere questo tipo di problematiche, in prima persona o in famiglia.
“Dipende da noi!” è quindi un progetto ampio e duraturo che punta a coinvolgere il territorio nella lotta alle dipendenze, valorizzando le attività già esistenti e promuovendo una rete sociale sul tema. In quest’ottica rientra anche la collaborazione di Progetto 92 con il percorso “Liberi dall’azzardo”, un laboratorio in corso a Predazzo organizzato dall’associazione A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto) di Trento.
Questo articolo è stato letto 158079 volte!