Erri De Luca in Valle di Fiemme con il film “Alberi che Camminano”

Da il 31 agosto 2015
erri de luca fiemme

Venerdì 4 settembre, alle 21.00 al Teatro Comunale di Tesero, ci sarà la proiezione di “Alberi che camminano”, un documentario di Mattia Colombo, tratto da un soggetto di Erri De Luca, prodotto da OH!PEN e sostenuto da Trentino Film Commission e Montura. 

Il docufilm, presentato a maggio al Trento Film Festival, sta girando il mondo e ha già partecipato a festival cinematografici internazionali, fra cui il Festival dei Popoli di Firenze, lo Slamdance Film Festival di Los Angeles. In questi giorni, invece, il regista Mattia Colombo è in Korea del Sud allo Uliju Mountain Film Festival.

“Alberi che camminano” sarà proiettato Val di Fiemme dove, grazie al lavoro attento di Federica Cerri dell’ApT della Val di Fiemme e alla Film Commission di Trento, sono state girate alcune scene che mettono in risalto la bellezza delle foreste di questa valle e il lavoro delle sue genti.

Fra i protagonisti: i boscaioli della ditta Giacomelli di Molina e della ditta Morandini di Castello, Quintino Corradini, la liutaia Cecilia Piazzi e l’inventore di Capriana Brunelio Lazzeri. Si tratta di un viaggio dal Trentino alla Puglia che racconta storie di alberi e di uomini. Per raccontare il profondo legame che unisce alberi e persone, Erri De Luca – voce narrante del film – parte dall’esclamazione del cieco di Betsaida a cui Cristo, dopo aver bagnato gli occhi con la saliva, ridona la vista: “vedo gli uomini come alberi che camminano”. Durante il racconto l’albero diventa strumento musicale per esprimersi, barca per navigare, legname per costruire. A Tesero, per l’occasione, sarà presente anche lo scrittore e giornalista Erri De Luca che ha dato l’idea del film e ha fatto da “guida”.

Ingresso gratuito

erri de luca fiemme1 1024x693 Erri De Luca in Valle di Fiemme con il film “Alberi che Camminano”

alberi che camminano erri de luca Erri De Luca in Valle di Fiemme con il film “Alberi che Camminano”

 

Questo articolo è stato letto 6697 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi