Esiti degli esami di qualifica e diploma del CFP Enaip di Tesero

Da il 11 luglio 2018
diplomati 2018 enaip tesero legno

Si è concluso l’anno formativo presso il Centro di Formazione Professionale Enaip Trentino di Tesero e gli allievi hanno concluso il loro percorso legato ai settori dei servizi/turistico alberghieri e al settore del legno.

Questi sono ambiti trainanti nell’economia delle valli di Fiemme e Fassa e vedere che molti ragazzi affrontano con passione ed impegno un percorso che li porta ad essere operatori o tecnici di questi settori è sicuramente una buona base per promuovere l’economia del territorio.

Infatti sia i titolari delle falegnamerie che gli albergatori assicurano il lavoro a personale che si dimostra impegnato e che ha deciso di mettersi in gioco acquisendo professionalità e competenze. Sicuramente il Centro, in costante crescita, lavora con il territorio e molti allievi del triennio saranno impegnati nel periodo estivo con i tirocini formativi svolti all’interno delle aziende di Fiemme, Fassa e Cembra, che sono sempre molto disponibili a collaborare e a sostenere il Centro.

Inoltre il  CFP ENAIP di Tesero è la prima scuola mondiale certificata PEFC e il collegio docenti ha deliberato che l’indirizzo per il futuro sarà quello di approcciarsi al territorio in modo sostenibile, promuovendo i prodotti autoctoni ed il legname della valle, tematica sulla quale già da due anni si lavora.

Di seguito gli allievi che hanno ottenuto la qualifica e il diploma nei due settori, tra cui emergono anche delle eccellenze con un punteggio di 100/100.

Operatore di Gastronomia ed Arte bianca: Allmeta Ermin (78/100), Aresu Maurizio (72/100), Bonelli Sara (76/100), Brugnara Alan (68/100), Brunel Gaia (70/100), Casagranda Elia (93/100), Chiacchio Lorenzo (76/100), Desantis Luca (72/100), Deflorian Luca (65/100), Defrancesco Anwar (88/100), Dellantonio Stefano (73/100), Fedrizzi Nicholas (70/100), Felicetti Davide (98/100), Foukhar Ibtissan (62/100), Oleksiv Roman (77/100), Serafin Danilo (100/100), Silano Elisa (73/100), Valentini Cristian (68/100), Zacchia Gabriele (67/100), Zappini Mattia (98/100).

Operatore dell’Accoglienza e Ospitalità: Cainelli Dirube Gabriel (80/100), Cotti Comettini Francesca (95/100), Cozza Sabino (60/100), Cristellon Simone (60/100), Daldin Alessio (90/100), Demattio Jessica ( 81/100), Oleksiv Mycola (88/100), Piffer Gabriele  (64/100), Rushiti Berkan (73/100), Tomasini Evelin (88/100), Zendron Valentina (83/100).

Tecnico di Gastronomia e Arte bianca: Andreatta Evelyn (78/100), Croce Andrea (81/100), Dagostin Iside (98/100), Delvai Matteo (100/100), Faccenda Martina (87/100), Pellegrini Letizia (60/100), Petri Alessandro (70/100), Piazzi Manolo (75/100), Sartori Thomas (76/100), Terzer Melania (72/100), Todeschi Michela (84/100), Tolentino Allysson Denisse (100/100), Vanzetta isacco (92/100).

Tecnico dell’Accoglienza ed Ospitalità: Deriu Simone (70/100), Mujadzic Maria Selma (81/100), Nardin Barbara (77/100), Polo Giulia (63/100).

diplomati 2018 enaip tesero alberghiero 1024x699 Esiti degli esami di qualifica e diploma del CFP Enaip di Tesero

Operatore del legno: Bernard Giacomo (84/100), Boninsegna Thomas (96/100), Bormolini Filippo (96/100), Braito Gabriele (60/100), Ceol Daniel (70/100), Dalvit Fabio (89/100), Longo Michele (80/100), Odorizzi Daniele (60/100), Pellegrin Alex (63/100), Rossi Sebastiano (61/100), Secchi Elia (73/100), Tomasi Diego (74/100), Tonelli Christian (69/100).

Tecnico del legno: Brustolini Thomas (69/100), Delugan Christian (93/100), Delugan Davide (937100), Favè Thomas (69/100), Lampedecchia Massimo (78/100), Morandini Alessandro (94/100), Pellegrini Matteo (64/100), Perrone Daniele (60/100), Piccini Michele (83/100), Santagostino Baldi Isacco (66/100), Sartori Nikolas (60/100), Serraglio Roberto (91/100), Sommavilla Giovanni (64/100), Stinfel Mirko (71/100), Stoffie Luca (77/100), Telch Bryan (81/100), Valgoi Lorenzo (85/100), Zanol Stefano (60/100)

diplomati 2018 enaip tesero legno 1024x582 Esiti degli esami di qualifica e diploma del CFP Enaip di Tesero

Questo articolo è stato letto 62858 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi