Family in Trentino, la certificazione per le strutture ricettive

Da il 13 aprile 2018
family in trentino

LA CERTIFICAZIONE “FAMILY IN TRENTINO” PER LA VALORIZZAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Incontro giovedì 19 alle 15 a Ziano di Fiemme

Proprietari e gestori di hotel, agriturismi, B&B e ristoranti di Fiemme sono invitati a partecipare, giovedì 19 aprile dalle 15 alle 17.30 a Ziano di Fiemme nella Sala della Cultura “Aldo Zorzi”, all’incontro dal titolo “La certificazione Family in Trentino per la valorizzazione delle strutture ricettive”. L’appuntamento è organizzato dal Distretto Famiglia della Val di Fiemme per informare sulle potenzialità della certificazione: saranno illustrati i passi da compiere per ottenerla, i requisiti richiesti, i benefici e i vantaggi che ne derivano e tutto ciò che può essere utile ai titolari delle strutture ricettive per attivare il processo di certificazione.

“In questi anni molto si è fatto per connotare sempre più la Val di Fiemme come territorio ad alta vocazione family, sia in termini di servizi per i residenti, sia in un’ottica più turistica. Nel programma annuale delle attività del Distretto famiglia abbiamo inserito anche l’obiettivo di lavorare sul territorio per un maggior coinvolgimento delle realtà che appartengono al settore turistico, in quanto esso rappresenta uno degli asset strategici dell’economia della valle.

Riteniamo, infatti, che sia sempre più importante per le strutture ricettive proporre un’offerta specifica dedicata al target famiglia, portatore di sviluppo economico e crescita. Questo incontro vuole informare sui vantaggi della certificazione “Family in Trentino” per gli operatori turistici della valle, un momento che vogliamo sia anche di confronto e valorizzazione della fitta rete family presente sul territorio”, sottolinea Michele Malfer, vicepresidente della Comunità Territoriale e referente istituzionale del Distretto Famiglia Val di Fiemme.

Il programma prevede i saluti di Chiara Deflorian, consigliera con delega alle politiche familiari del Comune di Ziano di Fiemme, e l’introduzione di Michele Malfer. Seguiranno gli interventi di Alessandro Bazzanella della Scuola di Management del Turismo e della Cultura sul tema della formazione degli operatori turistici e di Luciano Malfer, dirigente dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, sulle politiche family friendly in Trentino.

family in trentino Family in Trentino, la certificazione per le strutture ricettive

 

Questo articolo è stato letto 5655 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi