Festa di conclusione del Centro di Educazione Adulti delle Valli di Fiemme e Fassa

Da il 17 giugno 2014
Centro di Educazione degli Adulti delle Valli di Fiemme e Fassa

Domenica 15 con il patrocinio del Comune di Cavalese , si è svolta presso il PalaFiemme di Cavalese, la festa per la conclusione delle attività didattiche del Centro di Educazione degli Adulti delle Valli di Fiemme e Fassa.

Hanno salutato i partecipanti ai corsi attivati quest’anno presso il Centro, il Presidente della Comunità di Valle  Raffaele Zancanella, il Vice Sindaco di Cavalese, professor Michele Malfer e il coordinatore del Centro, professor Maurizio Cari. Presenti un centinaio di persone fra docenti ed allievi. Pieno e convinto appoggio è arrivato dagli amministratori locali i quali hanno ricordato come la formazione permanente oltre a rappresentare una importante occasione di aggiornamento personale, sia una sicura opportunità di aggregazione e di crescita sociale. Come ha affermato Malfer, “abbiamo bisogno di Istruzione, perchè un popolo incolto non ha futuro e se cresce la formazione, cresce il territorio”.

In adempimento alle normative europee e in ottemperanza alle direttive provinciali, durante questo anno scolastico sono stati attivati presso il Centro 25 corsi:

  1. corso di Lingua Italiana per stranieri a Cavalese e a Predazzo tenuti dalla prof. Barbara Cornetti;
  2. corso per il conseguimento della Licenza media a Cavalese, insegnanti Grubissich, Cornetti, Conca e Zambon;
  3. Corso di Lingua Inglese per principianti e intermedio a Cavalese e Predazzo tenuti dalle professoresse Marotto Daniela, Zambon Manuela, Luccisano Alessia;
  4. Corso di Lingua Tedescaper principianti e intermedio a Cavalese e Predazzo tenuti dalle professoresse Giannuzzo Federica, Zambon Manuela, Luccisano Alessia;
  5. Corso di Russo base a Predazzo tenuto dalla professoressa Ostokhova
  6. Corso di Chitarra classica a Cavalese tenuto dal maestro Sorini Milco;
  7. Corso di Filosofia a Cavalese tenuto dalla professoressa Montaruli Anna;
  8. Corso di Storia romana sull’età regia a Cavalese tenuto dal professor Cari Maurizio;
  9. Corso di Astronomia  a Cavalese tenuto dal professor Zanol Alessio;
  10. Corso di Tessitura a Cavalese tenuto dalla signora Croce Angela;
  11. Corso di Yoga a Cavalese tenuto dalla professoressa Cornetti Barbara;
  12. Corso di Informatica base a Cavalese e a Predazzo tenuto dalla professoressa Grubissich Sandra; 

Gli iscritti ai corsi, che sono stati attivati tra novembre 2013 e maggio 2014 sono stati 415 e si sono svolti presso le sedi dell’Istituto “La Rosa Bianca”. Il successo dell’attività è anche dovuto alla collaborazione del Dirigente scolastico dell’Istituto, dottor Lorenzo Biasiori e della segreteria della scuola che il coordinatore dei corsi, ha pubblicamente ringraziato per il fondamentale lavoro.

Per il prossimo anno si prevede di attivare,oltre alle attività sopraelencate, i seguenti corsi:

  • corso di cinese base;
  • corso di informatica avanzato;
  • corso di sicurezza domestica, tenuto dal geometra Sandri Stefano;
  • corso di Letteratura Italiana, tenuto dal professor Ezio Avvisati;
  • corso di teatro tenuto dalla dottoressa Delladio Lucilla;
  • corso di cucina biologica;

Da settembre saranno attivati due sportelli informativi presso le sedi di Predazzo e Cavalese dell’Istituto”La Rosa Bianca” e per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore, prof. Maurizio Cari.

Centro di Educazione degli Adulti delle Valli di Fiemme e Fassa Festa di conclusione del Centro di Educazione Adulti delle Valli di Fiemme e Fassa

Questo articolo è stato letto 30096 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi