Si sta concretizzando il protocollo d’intenti firmato in aprile tra la Comunità Territoriale della Valle di Fiemme e la Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina.
Nei giorni scorsi i presidenti degli enti, Raffaele Zancanella e Oswald Schiefer, alla presenza delle rispettive giunte e dei sindaci dei Comuni coinvolti, hanno firmato nella sala consiliare del municipio di Trodena, ospiti del sindaco Edmund Lanzinner, il testo definitivo del protocollo, redatto in lingua italiana e tedesca. I due enti nomineranno ciascuno un rappresentante per creare un gruppo di lavoro ristretto, che sarà affiancato dai due segretari generali, con il compito di formulare proposte operative, nonché di predisporre gli atti amministrativi necessari che dovranno portare in tempi brevi alla definizione di percorsi concreti.
Le aree di intervento previste dal documento sono la cultura, l’istruzione, il sociale, lo sport, il turismo e la mobilità. I primi passi verso una collaborazione reale tra le due comunità limitrofe saranno l’adeguamento delle tariffe degli impianti sportivi a quelle dei residenti, la possibilità di frequenza nelle scuole e negli asili oltre i confini delle due Province, l’allineamento delle prestazioni dell’assistenza economica di base e la realizzazione di un progetto comune all’interno del Fondo Sociale Europeo per incentivare l’occupazione.
Unanime la soddisfazione espressa dai partecipanti per questo ulteriore importante passo di avvicinamento fra le due realtà, da sempre vicine e con un passato di costante interscambio che, con la firma congiunta del documento, si intende rinvigorire, rinsaldare ed arricchire, con l’obiettivo di migliorare la convivenza, la collaborazione e il benessere della popolazione che vive e lavora nelle due realtà.
Questo articolo è stato letto 11436 volte!