Mentre si rivelano spazi vivibili inaspettati, nuove prospettive si affacciano all’orizzonte. Ed è così che la Val di Fiemme vuole guardare al suo futuro. Domenica 8 giugno 2014, la Statale 48 delle Dolomiti da Cavalese a Predazzo, dalle 10 alle 17, sarà chiusa alle auto e aperta ai cittadini, fra sfilate di carrozze con i cavalli, bici elettriche, concerti, giochi, dimostrazioni, degustazioni, mostre all’aria aperta e spettacoli.
Fiemme Senz’Auto, giunto alla sesta edizione, rivela i vantaggi che si potrebbero ottenere a favore della vivibilità e dello stile di vita con un evento gioioso che coinvolge gli undici Comuni della Val di Fiemme, la Comunità Territoriale di Valle, l’Azienda per il Turismo della Val di Fiemme, la Magnifica Comunità di Fiemme e Fiemme Servizi. Sostengono l’evento le Casse Rurali della Val di Fiemme e le Famiglie Cooperative.
L’associazione Donatori Volontari di Sangue e Plasma delle Valli dell’Avisio gestirà gli Info Point, in ogni paese, dando informazioni sull’evento e distribuendo gratuitamente i palloncini Vallevviva, biodegradabili al 100%, e vendendo i gadget Vallevviva, il cui ricavato verrà devoluto all’Associazione Cooperativa Oltre.
L’evento Fiemme Senz’Auto ha ricevuto il marchio “Family in Trentino”, per la categoria “Eventi temporanei a misura di famiglia”. Domani, giovedì 5 giugno, alle 16, potremo assistere alla consegna del marchio alla biblioteca di Cavalese.
La partecipazione a Fiemme Senz’Auto è gratuita. L’unica regola è l’utilizzo di soli mezzi eco-compatibili, partendo dai piedi e dalla bicicletta, fino ai roller, al monopattino, alla carrozza trainata da cavalli e a qualsiasi altro mezzo non inquinante.
A Predazzo, il fulcro dell’evento, diversamente dalle edizioni passate, avrà luogo accanto al Campo Sportivo (loc. Lozè), nel piazzale vicino alla casetta SportAbili, che si trasformerà in un Info Point. A Ziano, a causa di lavori in corso al ponte della Roda, il percorso di Fiemme Senz’Auto sarà il seguente:
- da Panchià verso Predazzo: via Nazionale (SS48 delle Dolomiti), Villa Jolanda, via Scopoli, via Roma, ponte, caserma VVF, pista ciclabile;
- da Predazzo verso Panchià: campagna/pista ciclabile, caserma VVF, ponte, via Roma, via Scopoli, Villa Jolanda, via Nazionale (SS48 delle Dolomiti).
Domenica 8 giugno, sarà garantita la circolazione sul Fondovalle, dove saranno deviate le linee di Trentino Trasporti. Comunque, si raccomanda ai partecipanti di Fiemme Senz’Auto di rispettare il codice della strada e di mantenere sempre la destra, anche per facilitare l’eventuale transito dei mezzi di soccorso.
L’evento intende diffondere la cultura del rispetto ambientale e della vivibilità. Lo stesso principio ha ispirato la FiemmE-motion Card per offrire una mobilità ecosostenibile durante l’estate.
La Val di Fiemme, festeggiando l’inizio della stagione estiva, guarda così al futuro. Infatti, la qualità della vita dei centri storici sarà, sempre più, l’elemento fondamentale per la scelta della meta di una vacanza. Lo dimostra l’aumento di presenze turistiche, soprattutto estive, registrato nei paesi che hanno già liberato il centro storico dal traffico.
Questa giornata permetterà di riscoprire la bellezza dei paesi, trascorrendo una giornata in allegria, assieme alla famiglia e agli amici. I partecipanti sono inviatati a condividere le foto dell’evento su Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #vivifiemme.
IL PROGRAMMA FIEMME SENZ’AUTO
CAVALESE
Piazza Italia
Dalle 10 alle 11: Gruppo Parrocchiale “La Sorgente” di Masi di Cavalese “Uno, due, tre… se bala” baby dance e balli di gruppo.
Dalle 11 alle 12: Non solo danza, Estratto spettacolo “Cenerentolo”.
Pranzo Alpini di Cavalese: polenta, formaggio, wurstel, cotoletta, patatine fritte e bevande.
Pomeriggio: Zumba in piazza – Lezione con Elisa e Areté Club.
Cooperativa Oltre: promozione, decorazione bici, vendita oggetti creati al Maso Toffa.
Giardinetto delle Betulle
Molina per Aria: Laboratorio e volo degli Aquiloni.
Via F.lli Bronzetti
Fiemme On Ice: promozione, dolcetti e bevande.
ACLI: promozione, dolcetti e bevande.
ACAT: promozione e informazione
Hockey Fiemme: promozione e giochi per bambini.
Basket Fiemme: prove di basket su due campetti.
Croce Rossa Cavalese: promozione e dimostrazione.
La Voce delle Donne: promozione e informazione.
Cortile Azienda Forestale
Gioco Sport Fiemme: giochi motori elettrici e somministrazione alimenti e bevande.
Via Roma
Associazioni Bambi: trucca bimbi, laboratori, palloncini, zucchero filato ad offerta.
Area sosta, prima del tunnel
Spazio Giovani L’Idea: DJ Set.
VARENA
Pian delle Perlaie
Associazione Varena Insieme: gustose frittelle di mele, sciroppo di sambuco e di lampone.
TESERO
Piazza Battisti
Sport Ventura: noleggio bici.
Alpini di Tesero: ristoro con pane e affettati.
Associazione Pensionati ed Anziani: caffè e nutella party la mattina e nel pomeriggio fortaie.
Geppo DJ: musica con il DJ di Radio Fiemme104.
Racing Team Fiemme Fassa: gimkana e dimostrazione di trial bike.
ADMO/AIDO: promozione e bevande.
Associazione Croce Bianca Onlus: promozione e assistenza medica.
APPA: promozione.
Sportissimo: prove di roller blade.
Associazione Bambi: trucca bimbi, laboratori, palloncini, zucchero filato ad offerta.
Gonfiabili: giochi gonfiabili per i più piccoli.
Hockey Club Cornacci: animazione e divertimento con mini-hockey su strada.
Gruppo di giocatori di Risiko: torneo di Risiko.
Pizza House: ristoro.
Bar Topo: ambleti.
Via Roma (piazzale Hobby Model Cicli)
Hobby Model Cicli: esposizione biciclette elettriche – assistenza tecnica bici.
Agri 2000 Azienda Agricola: spiedini di carne, carne alla piastra e birra di Fiemme.
PANCHIÀ
Cavalcavia centro paese
CML Panchià: Gustosi budini al cioccolato.
Musica con DJ.
ZIANO
Piazzetta Bunker
Alpini di Ziano: Ristoro salato.
Via Nazionale
Musica dal vivo e una fresca sorpresa.
PREDAZZO
Loc. Lozè Campo Sportivo – casetta SportAbili
Musica con DJ.
Minigolf Club: ristoro con panini.
CML Predazzo: bicigrill; freschi cocktail analcolici.
ASD Pellegrin Polo: gimkana.
Loc. Coronelle (campi da tennis)
Circolo Tennis: campi aperti per giocare a tennis.
PUBBLICA LE TUE FOTO CON L’HASHTAG #vivifiemme
Questo articolo è stato letto 25878 volte!