NEWS
    <div style="background-color: none transparent;"><a href="http://news.rsspump.com/" title="rsspump">news</a></div>

Il tetto solare Tesla

Da il 24 agosto 2017
tetto solare tesla 1

Il primo tetto solare Tesla è stato installato, posato proprio sulla casa di Elon Musk (e su quella di J.B. Straubel, co fondatore di Tesla), che punta forte sul settore delle energie rinnovabili dopo le auto elettriche a guida autonoma.

Produzione e stoccaggio di energia pulita, di cui il primo passo fu l’acquisizione della compagnia SolarCity
nel 2016 per 2,6 miliardi di dollari, e successivamente l’inaugurazione del cantiere della Gigafactory in Nevada , dove verranno assemblate auto elettriche e batterie.

L’imprenditore sudafricano ha creato Solar Roof volendo ottenere una copertura per gli edifici progettata al fine di integrarsi alla perfezione con il resto della casa, in modo discreto e quasi invisibile, trasformando le comuni tegole in piccoli pannelli solari.

Dunque il tetto hi tech di Tesla non solo trasforma la luce solare in elettricità, ma completa l’abitazione con un tocco di design: grazie a una batteria integrata Powerwall, non visibile, l’energia accumulata durante la giornata viene archiviata e resa disponibile in qualsiasi momento, per rendere la casa totalmente autonoma.

Le nuove «tegole solari» sono disponibili all’ordine sul sito web di Tesla

tetto solare tesla

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi