Tesero
Tesero si trova al centro della Val di Fiemme e sorge di fronte alla catena del Lagorai su un terrazzamento. È un importante centro turistico sia invernale, per il suo apprezzato Centro del Fondo, sede di competizioni internazionali, sia estivo, per le famiglie in particolare.
E’ conosciuto come la cittadella dell´artigianato fiemmese, da quello artistico a quello produttivo, in crescita costante: rinomati gli strumenti musicali (organi e pianoforti), i mobili, i serramenti, gli articoli sportivi e tessili. Tesero rappresenta da sempre il centro artistico e culturale di Fiemme, con le sue chiese, i suoi capitelli e gli affreschi sulle antiche case tradizionali.
La pesca sportiva è possibile praticarla al centro ricreativo del Lago di Tesero e la camminata nordica nel primo Nordic Walking Park in Trentino, con 60 km di sentieri segnati, oggi frequentato dai molti appassionati del fitness.
Sezione in aggiornamento
Sezione in aggiornamento
Sezione in aggiornamento
Agritur
Maso Zanon
Agritur Darial
Auto:
Tesero è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 proseguendo poi per la strada statale SS 48 delle Dolomiti (da Egna/Ora) direzione Cavalese oppure seguendo la SS 612 della Val di Cembra (da Lavis) o arrivando dalla SS 50 Passo Rolle San Martino di Castrozza.
Trasporti pubblici:
Si può raggiungere direttamente la stazione FS di Trento o meglio quella di Egna/Ora che sono collegate al paese con un buon servizio pullman.
Aereo:
Gli aeroporti più vicini sono lo scalo Catullo di Verona, che dista circa 90 km, il Marco Polo di Venezia che dista 195 km, il Milano Linate a 245 km e, inoltre, a 60 km c´è il nuovo aeroporto di Bolzano.
Sezione in aggiornamento