Un ricco programma musicale che ha visto la partecipazione di centinaia di musicisti che si sono alternati in diversi concerti fin dal primo pomeriggio nei vari spazi disponibili nella sede della scuola musicale e nella Sala Bavarese per poi concludersi con il gran finale nel Teatro Comunale di Tesero riempito all’inverosimile dal numerosissimo pubblico proveniente dalle due valli di Fiemme e Fassa.
Un susseguirsi di brani musicali di tutti i tipi eseguiti impeccabilmente con tantissimi strumenti, dai violini alle chitarre , dalle trombe alle fisarmoniche, oltre ai canti dei vari cori che hanno allietato il pubblico. Nella sede della scuola è stata allestita una mostra fotografica per illustrare le attività ed i momenti salienti di questi ultimi anni. La Scuola Musicale conta tutt’ora oltre 600 allievi studenti, un vero patrimonio culturale e musicale per le due valli.
Durante la serata lo speaker Antonio Vanzetta ha annunciato la presentazione del nuovo libro “30 anni di note” di Giuseppina Zeni che ripercorre per iscritto e con immagini questa lunga storia della Scuola di Musica il Pentagramma. Nel breve intervallo del concerto serale hanno preso la parola anche il sindaco di Tesero Francesco Zanon, il presidente della Comunità Territoriale di Fiemme Raffaele Zancanella, il neo eletto consigliere provinciale Piero de Godenz, il presidente della scuola Musicale Ezio Vinante ed i fondatori della scuola il maestro Carlo Deflorian e Paolo Deflorian.
Il concerto è proseguito in un crescendo di note e di applausi, un vero successo degno di questo importante anniversario.
Nella fotogallery alcuni momenti del pomeriggio musicale di Tesero e per chi lo desiderasse stiamo preparando il dvd con il concerto delle 18.30 e delle 20.30.
Video trailer
Questo articolo è stato letto 17381 volte!