Il Consiglio della Comunità approva la destinazione di avanzo amministrativo

Da il 30 dicembre 2015
stemma comunita di valle fiemme

Il Consiglio della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme, riunitosi ieri (martedì 29 dicembre) a Castello di Fiemme ha approvato gli stanziamenti di alcune opere sovracomunali o prioritarie finanziate attraverso un fondo strategico nel quale è confluito l’avanzo di amministrazione dell’ente relativo all’esercizio 2014 applicato al bilancio di previsione 2015.

Il Protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2016 ha infatti stabilito “l’opportunità di rendere disponibili al territorio trentino le risorse finanziarie attualmente non utilizzate per effetto dei vincoli imposti dal Patto di stabilità”. La normativa nazionale che sostituisce il Patto di stabilità prevede che dal 2016 gli enti locali assicurino il conseguimento del pareggio di bilancio in termini di sola competenza, escludendo pertanto l’applicazione a Bilancio dell’avanzo di amministrazione, che resterà così “congelato” almeno fino al 2018.

La Comunità Territoriale di Fiemme ha quindi deciso di destinare al Fondo strategico della valle quasi 2.300.000 euro, somma sulla quale i sindaci hanno raggiunto un accordo precedente il Consiglio di ieri.

Una consistente quota di questo valore verrà destinata alla realizzazione delle opere necessarie per ottenere il riconoscimento della Valle come Centro Federale dello Sci Nordico: il completamento dello Stadio del salto di Predazzo con la costruzione del nuovo trampolino HS66 (contributo concesso al Comune di Predazzo di 1.100.000 euro), la realizzazione della pista di skiroll e biathlon al Passo Lavazè (contributo di 250.000 euro al Comune di Varena) e la realizzazione della pista da skiroll presso il Centro del fondo di Lago di Tesero (contributo al Comune di Tesero di 250.000 euro).

Il riconoscimento come Centro Federale, oltre ad essere  un’opportunità di allenamento qualificato per gli atleti di alto livello della Fisi, permetterebbe un miglioramento dell’offerta sportiva per turisti e residenti, con vantaggi anche da un punto di vista promozionale.

L’altra opera di interesse sovracomunale finanziata attraverso il Fondo strategico è il gattile di Valle, che verrà realizzato a Ziano di Fiemme (con un contributo di circa 130.000 euro), dopo che diverse Amministrazioni avevano fatto presente la necessità di una struttura di questo tipo.

I sindaci, in accordo con il Comitato esecutivo della Comunità di Valle, hanno concordato poi sull’assegnazione di un contributo a Valfloriana e Capriana per opere prioritarie per i due Comuni: 200.000 euro andranno a Valfloriana per la realizzazione della nuova rete fognaria e di una strada a servizio della stessa e 355.000 euro a Capriana per il nuovo acquedotto per le frazioni Masi Conti, Dossi e Rover. Il sindaco di Ziano, Fabio Vanzetta, ha espresso alcune perplessità sull’opportunità di finanziare queste due opere al 100%; perplessità condivise anche dal consigliere di Varena Alberto Goss.

Soddisfazione è stata espressa da Giovanni Zanon, presidente della Comunità Territoriale, per l’accordo raggiunto: “Siamo riusciti a portare avanti un ragionamento sovracomunale, trovando un’importante intesa che va a finanziare opere di interesse valligiano (quelle per il riconoscimento come Centro federale e il gattile) e due opere importanti per i Comuni di Capriana e Valfloriana che, contando solo sulle risorse proprie, non avrebbero potuto realizzare. Credo si tratti di una grande dimostrazione di condivisione di intenti e di visione comune: un atteggiamento del quale possiamo andare orgogliosi”.

Cavalese, 30 dicembre 2015

fiemme Il Consiglio della Comunità approva la destinazione di avanzo amministrativo

Questo articolo è stato letto 2505 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi