Dal 7 dicembre e per tre weekend consecutivi il Palazzo sarà aperto al pubblico il sabato e la domenica, per le normali visite alla residenza vescovile ed alla sua imponente pinacoteca e per gli eventi speciali:
sabato 7 dicembre alle ore 21.00 concerto del Coro Val Lubie di Varena
domenica 15 dicembre ore 17.00 Il privilegio dell’arma, visita guidata a tema sulla concessione dello stemma alla Magnifica Comunità
domenica 15 dicembre alle ore 18.00 concerto per clarinetto e pianoforte. Diego Cavada e Daniel Roscia eseguono musiche del Novecento francese
sabato 21 dicembre alle ore 20.30 Storia Musica e Leggende, visita guidata notturna al Palazzo
domenica 22 dicembre alle ore 16.00 Colorando l’Avvento, visita guidata e laboratorio creativo per le famiglie
Attenzione: per alcuni spettacoli è richiesta la prenotazione. Info, orari e dettagli nella sezione eventi.
Orari dal 7 dicembre al 22 dicembre
aperto sabato e domenica, mattina 10.00 – 12.00 e pomeriggio 15.00 – 19.00
Info e prenotazioni 0462.340812, mail palazzo@mcfiemme.eu
Primo appuntamento venerdì 20 dicembre 2013, inizio spettacolo ore 20.30
Appuntamenti successivi il terzo lunedì di ogni mese (17 gennaio, 21 febbraio, 21 marzo e 18 aprile 2014)
Fra il serio e il faceto, il pubblico, attraverso uno speciale “racconto itinerante”, viaggerà fra i tesori del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Nelle sue sale potrà immaginare al suono della ghironda, commuoversi al ricordo di una donna tacciata di stregoneria, ridere di fronte alla schiettezza del carceriere, partecipare alla confusa discussione tra il cancelliere e una donna in attesa che scopre i propri diritti. Un percorso adatto a grandi e piccini che racconta il coraggio e la fortuna del passato di una “Comunità Magnifica”.
Creazione collettiva della Compagnia “La Pastière” e “Sentieri in Compagnia”. Regia Alessandro Arici
Per i contenuti e la durata, lo spettacolo non è adatto ai bambini al di sotto dei 5 anni di età.
Ingresso € 5,00. Posti limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: telefono 0462/340812 oppure mail palazzo@mcfiemme.eu
Questo articolo è stato letto 21182 volte!