Cecilia Strada, presidente di Emergency, e Alessandro Bertani, vicepresidente, venerdì 3 febbraio alle ore 18 parteciperanno a un incontro pubblico in ricordo dei caduti del Cermìs presso il Centro d’arte contemporanea in piazza Rizzoli 1, a Cavalese.
Emergency è vicina alle vittime delle due tragedie del Cermìs.
A ricordo dei caduti del Cermìs Emergency dedicherà la foresteria del Centro Salam di cardiochirurgia, aperto nel 2007 a Khartoum, in Sudan, per offrire cure a pazienti affetti da patologie cardiache – in particolare malformazioni congenite e patologie valvolari originate da febbre reumatica – che non avrebbero altra possibilità di essere operati gratuitamente da un’équipe altamente specializzata.
Il Centro Salam è l’unica struttura cardiochirurgia gratuita in tutta l’Africa e per questa ragione opera pazienti provenienti da oltre 20 paesi africani: per accoglierli, Emergency ha aperto nel complesso del Centro una foresteria che può ospitare fino a 50 persone, dove i malati e i loro famigliari trovano accoglienza rispettosa dei loro bisogni e attenzione per le loro difficoltà.
http://www.emergency.it
PER CONTATTI
Michele Zadra Emergency Fiemme e Fassa emergencyfiemmefassa@yahoo.it 334/5046160Questo articolo è stato letto 1293 volte!