GRANDE SPETTACOLO IN MEMORIA DI FABRIZIO DE ANDRE’ GRAZIE ALLA ASSOCIAZIONE “IL PONTE DI S.A.I.D”
Quello che era stato non ci sarà più, il Passo di Lavazè come tanti altri luoghi della nostra valle ha cambiato forma.
Ma molto è rimasto, sono rimasti dei luoghi che per loro natura sono magici, degli avvallamenti, degli anfiteatri naturali. Proprio in uno di questi anfiteatri sabato sera, 13 luglio, si è tenuto un concerto per ricordare Fabrizio De Andrè, un uomo a cui tutti noi dobbiamo qualcosa. Queste le parole di Michele Ascolese, il chitarrista che per dieci anni ha avuto l’onore di suonare insieme a lui e che sabato sera ha voluto condividere la sua esperienza. Con lui un gruppo di musicisti e cantanti che della compagnia musicale Piazza Viva di Tione.
Le temperature rigide non hanno fermato le numerose persone, quasi duecento, che armate di coperte e giacche pesanti hanno raggiunto il luogo del concerto rimanendo fin da subito colpiti dalla scenografia che si presentava ai loro occhi. Un gioco di nuvole, luci e colori che hanno fatto da sfondo al gruppo musicale, le cataste ordinate di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia, le immagini e le parole di De Andrè che scorrevano su un telone.
Un evento organizzato dall’Associazione il Ponte di S.A.I.D., nata per proporre in Val di Fiemme e non solo, delle proposte di carattere culturale ed educativo. Sviluppo, Apertura, Innovazione e Discernimento sono e parole che ne compongono il nome. Un ringraziamento per il sostegno economico va ai comuni di Varena, Daiano, Carano e alla Val di Fiemme Cassa Rurale oltre alla Società Lavazè per la collaborazione logistica.
Federica Scarian
Presidente Associazione “Il ponte di S.A.I.D”
Questo articolo è stato letto 137913 volte!