Questa settimana abbiamo l’onore di parlare con il Mister della Cornacci c5, Giacomelli Marco, predazzano di origine, ma “adottato” dai “zapienti” di Tesero per amore. Marco classe ’73 si avvicina al mondo del calcio con le giovanili della Dolomitica nei primi anni ottanta per starci sino all’under 21, con una stagione in prestito al Latemar “ora Fiemme”, propositivo e veloce si fa notare come centravanti, ma poi lascia il mondo erboso del calcio per amore e alcuni problemi fisici che lo lasciano lontano dall’agonismo sino al..
Ciao Marco, facciamo due chiacchiere sul passato, sul presente e sul futuro della Cornacci??
Raccontaci la tua storia nel mondo futsal….
-Ho iniziato a seguire il futsal nella stagione 2004 /05 in concomitanza con la prima stagione della cornacci ,prima come giocatore poi come D.S. Poi l’anno passato come allenatore.
Sono vere le voci che vogliono una fusione con la Latemar??
-Le voci su una presunta fusione con la societa’ Latemar sono del tutto prive di logica ,infatti non gioverebbe ne alla Cornacci ne’ alla stessa Latemar che fra il resto stanno facendo cose egregie sotto tutti i punti di vista sia sportivi che societari con i vari camp organizzati sia in estate che in inverno.
In questa stagione che inizierà, hai perso una pedina molto duttile, nonché forte, mi riferisco a Gabry Vanzetta, ma il ritorno di Varesco Italo e Matteo Tomasi possono farti dormire?
-Gabry Vanzetta rappresenta per la Cornacci non solo un giocatore di categoria superiore alla media ma anche un amico per tutto il gruppo ed una buonissima persona ,non lo abbiamo perso ma solamente ceduto per una stagione nell’interesse di entrambi. Sono convito e speranzoso di vederlo nella prossima stagione vestire i nostri colori .
Tomasi e Varesco sono tornati dopo un anno seppur sofferto da una esperienza in un campionato nazionale portando nuova esperienza e tanta tanta voglia che stanno condividendo con i compagni di squadra ,sicuramente due pedine fondamentali per noi .
Sono altrettanto vere le voci che vogliono Ruggero Coratella, il bomber della passata stagione, andare via?
-Coratella e’ innamorato di questa squadra ed i compagni lo adorano ,purtroppo per motivi personali si aggregherà’ al gruppo solo nel girone di ritorno ,lo aspettiamo a braccia aperte.
L’anno passato la Cornacci è arrivata appena sotto il podio, piazzandosi al 5° posto, cerchi di migliorare il lavoro fatto o firmeresti per la stessa piazza??
-Onestamente non firmerei per nessuna posizione ,l’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato che nessuna squadra parte vincente o perdente.
Dopo poche partite ci davano per spacciati ,alla fine e’ uscito il miglior piazzamento per la Cornacci nella massima categoria regionale.
Il lavoro ,la convinzione e lo spirito di gruppo possono far miracoli.
Quest’anno vogliamo dare il massimo ,poi se sarà’ un piazzamento di vertice meglio altrimenti pazienza.
Si fatica nel trovare giovincelli che si sentono attratti dal futsal, e i “vecchietti” stanno mano a mano lasciando, per impegni vari, come vedi il futuro del futsal Cornacci?
-Il futuro lo si crea stagione dopo stagione ,i giovani devono aver pazienza ma credo che siamo sulla buona strada ,se poi la squadra farà’ bene i giovani arriveranno ,abbiamo per fortuna la società’ Fiemme che non e’ nuova nel girarci dei giovani con voglia di fare ……
l’età’ media della squadra negli anni si e’ sensibilmente abbassata e questo e’ un buon segnale
Chi vedi possa ambire al titolo regionale di quest’anno?
-Mah non saprei ,vedo nella Bassa Tesina dell’amico Cristel una formazione che ha quel qualcosina in più’ delle altre ,a ruota Futsal bz ,Pragma Merano, ma attenti alla Cornacci !!!
Grazie della disponibilità Marco e buon lavoro per questa stagione agonistica.
Questo articolo è stato letto 5304 volte!