In un mondo pieno di cattive notizie, la Cassa Rurale di Fiemme vuol dare un messaggio di positività. Vuole essere al fianco dei giovani in un momento complesso e delicato e, come tutti i momenti di crisi, pieno di opportunità per chi le sa cogliere.
APRI LA TUA MENTE. Attraverso il percorso studiato con la consulenza del dott. Bernd Faas di Eurocultura, si trasforma da slogan a consiglio. Un invito per ragazzi e famiglie ad esplorare nuove spazi e aprirsi a nuove esperienze per cogliere gli aspetti positivi di un mondo che cambia sempre più velocemente e ci impone flessibilità e resilienza.
Ecco quindi, una serie di serate ed incontri per trattare il tema del soggiorno in un paese estero, dall’apprendimento delle lingue allo stage, dal volontariato al percorso di studi. Una serie di informazioni pratiche e subito spendibili per agevolare tutti gli interessati e per sensibilizzare chi ancora non lo fosse.
Alle serate seguirà una periodica newsletter con la segnalazione di tutte le novità del momento, alla quale va aggiungersi uno spazio web e una pagina Facebook dove saranno pubblicate tutti gli aggiornamenti.
Naturalmente noi restiamo in ascolto e quindi ben vengano consigli e suggerimenti per sviluppare insieme questo progetto.
Quindi…
Stay tuned!
Un bando per giovani professionisti per allestire le nuove Sale della Cooperazione
The Hub lancia un concorso per selezionare un giovane che realizzi il concept e l’allestimento di sei Sale della Cooperazione, che saranno realizzate in Trentino dalle Famiglie Cooperative col finanziamento di Promocoop e col supporto dell’Associazione Giovani Cooperatori
AAA giovane designer cercasi per l’allestimento delle sei Sale della Cooperazione che saranno realizzate nei prossimi mesi dalle Famiglie Cooperative di Valli di Rabbi e Sole, Lagorai, Vallagarina, Primanaunia, Stembo e Varena, con il finanziamento di Promocoop.
Il concorso, lanciato con il supporto organizzativo di The Hub Rovereto, è rivolto ad architetti, designers, studenti, creativi ed artisti under 35. Il progetto vede inoltre la collaborazione dell’Associazione Giovani Cooperatori.
Associazione Giovani Cooperatori Trentini
via Segantini 10, – 38122 Trento tel 0461 898 672 / 604 fax 0461 985 431 email: giovani.cooperatori@ftcoop.it sito: www.ftcoop.it/giovani C.F. 96013010226
L’incontro di presentazione è già stato fatto, ma se qualcuno di voi è interessato è sicuramente possibile recuperare le informazioni del bando.

Questo articolo è stato letto 9531 volte!