I Pediatri hanno risposto Presente!! .. e se ce ne fossero altri 2..

Da il 26 febbraio 2017
popo-parto-per-fiemme

ECCO IL NUOVO CONCORSO PER ESSERE SICURI DELLA RIAPERTURA IN TEMPI BREVI (allora condividiAMO ora icon smile I Pediatri hanno risposto Presente!! .. e se ce ne fossero altri 2..

Ai professionisti interessati possiamo fornire loro il contatto dei pediatri che credono nel progetto di una maternità di montagna d’eccellenza con l’ospitalità alberghiera gratuita offerta dal dispositivo di “Parto per Fiemme” che attira ogni settimana famiglie da tutta Italia (permettendo di superare i 400 parti nel primo anno di riapertura a tempo pieno ;-).

Link aggiornato e funzionante CLICCA QUI 

Scadenza Iscrizioni 16 marzo 2017 ad ore 12

LA SQUADRA di LAVORO che si sta creando È INVIDIABILE !

Dott. Priora da Alba (CN) con un’esperienza certificata anche in zone di conflitto Dott. Flumini dall’Ospedale dei Bambini di Ancona che è, fra l’altro, formatore in rianimazione neonatale Dott. Giustardi primario dell’ospedale Lourdes di Napoli e stimato formatore a livello nazionale Dott. Benigni da S. Benedetto del Tronto (già entrato in servizio a Cavalese)…

…pur di evitare la chiusura del Punto Nascita di Fiemme (Fassa e Cembra) e dei servizi annessi questi professionisti si sono messi in gioco pronti a rinunciare a carriere o riconoscimenti più classici, ma hanno guadagnato l’equilibrio, la pace e gli stimoli che la Natura e la Solidarietà delle Valli Montane sanno dare!

(per i più attenti noterete che, per chi lo volesse, c’è modo di evolvere professionalmente con un’equipe come questa – troverete i CV online icon wink I Pediatri hanno risposto Presente!! .. e se ce ne fossero altri 2.. Ed è così che, strada facendo, abbiamo scoperto che per lavorare in VALLE di FIEMME non ci vuole coraggio o incoscienza, basta avere CUORE e sentire il bisogno di CAMBIARE VITA per sè, ed eventualmente per la propria famiglia perchè le nostre Valli sono ancora a misura di bambino (di qualsiasi età :-))

Ai professionisti interessati possiamo fornire loro il contatto dei pediatri che credono nel progetto di una maternità di montagna d’eccellenza con l’ospitalità alberghiera gratuita offerta dal dispositivo di “Parto per Fiemme” che attira ogni settimana famiglie da tutta Italia (permettendo di superare i 400 parti nel primo anno di riapertura a tempo pieno ;-).

E come detto da un luminare come il pediatra neonatologo dott. Giustardi: “Cavalese può essere il fiore all’occhiello dell’Azienda Sanitaria Trentina, un nuovo Vipiteno!” (Vipiteno è stato chiuso nel 2016 per la vicinanza chilometrica a altri punti nascita)

Per promemoria ricordiamo i SERVIZI OFFERTI da “Parto per Fiemme” per quanti decideranno di scegliere l’Ospedale di Cavalese come sede principale :

- il rimborso di parte delle spese di trasloco effettuate attraverso la ditta “Piazzi Trasporti”

- aiuto nella ricerca dell’alloggio a partire dalle indicazioni ricevute e presentazione, con alloggio gratuito in Valle nei giorni dedicati alla visita delle diverse opzioni possibili

- attribuzione di un tutore in Valle, volontario dell’Associazione “Parto per Fiemme”, per coadiuvare le pratiche di ricerca e di riconoscenza dei servizi amministrativi, scolastici e di svago anche per eventuali figli e consorte

- SKIPASS e accessi stagionali a condizioni privilegiate nelle Valli di Fiemme Fassa per piscine, impianti di risalita invernali ed estivi, per la mobilità sostenibile, per il turismo pedagogico (vedi http://www.visitfiemme.it/it/inverno o http://www.visitfiemme.it/it/estate)

sciare dolomiti I Pediatri hanno risposto Presente!! .. e se ce ne fossero altri 2..

- presentazioni delle opzioni scolastiche ed educative a cura di un professionista del settore

- presentazione delle attività extra scolastiche con visite nei vari istituti con sessioni di prova per le attività di musica, danza, teatro, sci…

- accesso gratuito, per due anni, al centro sauna-benessere-fitness http://www.areteclub.it/

- gratuità dei “Corsi di Teatro per Giovani Protagonisti” per i bambini

- possibilità di accoglienza gratuita in hotel a 3 o 4 stelle a prossimità dell’Ospedale di Cavalese nei giorni dedicati alla visita delle opzioni di affitto e alla scoperta della Valle

- altri ed eventuali, se possibile, su richiesta

Per un primo complemento di informazione sulla realtà che vi attende in Trentino e, in particolare, nella nostra Valle di Fiemme consigliamo di visionare i seguenti video recentemente diffusi :

dal TG2 nel programma “Medicina 33″

e da RAI TRE nel programma “Tutta Salute” del 31 ottobre 2016.

Non esitate a contattarci direttamente al 3356902743 per qualsiasi informazione complementare!

Alessandro Arici il direttivo e i volontari di “PpF” icon smile I Pediatri hanno risposto Presente!! .. e se ce ne fossero altri 2.. www.partoperfiemme.com

« Parto per Fiemme » Associazione apartitica a scopo non lucrativo. Registrata in Val di Fiemme. cod.fisc. 91017890228

Questo articolo è stato letto 1961 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi