PROGETTO VAL DI FIEMME: ALLA RICERCA DI PROPOSTE STRATEGICHE PER LA VALLE
Un percorso partecipativo aperto a tutti gli abitanti della valle per conoscere e valutare gli interventi e i progetti legati al fondo strategico, indicati dalla Comunità di Valle in accordo con i Comuni e già discussi a novembre in un incontro pubblico: questo è Progetto Val di Fiemme, un laboratorio di condivisione ed elaborazione di idee sui temi ritenuti prioritari, sia per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile sia per la realizzazione di una maggior coesione territoriale e sociale.
L’appuntamento è per mercoledì 12 aprile alle 20.30 in Sala Bavarese a Tesero. La partecipazione è possibile anche on-line: collegandosi al sito https://apl.provincia.tn.it/Val-di-Fiemme si può scaricare la documentazione sugli interventi già proposti, caricare nuovo materiale o semplicemente commentare.
Il processo partecipativo è gestito e monitorato dall’Autorità per la partecipazione locale, che farà da garante dell’imparzialità e della reale efficacia della partecipazione.
Il presidente della Comunità di Valle, Giovanni Zanon, ribadisce l’importanza della presenza alla serata di mercoledì e, in generale, al processo di condivisione: “Il contributo di ognuno è fondamentale per la definizione del fondo strategico territoriale della Comunità: il territorio cresce davvero se tale crescita è basata sullo scambio di ragioni tra cittadini, così da formare opinioni consapevoli per poter affrontare problematiche comuni con la cooperazione, il fare rete, la responsabilizzazione degli enti pubblici e dei cittadini”.
Questo articolo è stato letto 2114 volte!