Nei luoghi più suggestivi della valle, i bambini possono assistere anche a spettacoli nella natura, condotti da Armando Traverso, con i personaggi di Melevisione e del Teatro Verde di Roma.
Le due settimane di escursioni, laboratori e grandi show serali nelle piazze dei paesi vedranno protagonisti i personaggi di RaiYoYo più amati dai bambini.
Il PalaFiemme di Cavalese ospiterà le animazioni e i curiosi laboratori di plastiline di Stefano Argentero. Mercoledì 2 luglio, alle 21, andrà in scena lo show “Emozioni in bolle di sapone” a cura di Carillon, in piazza Italia a Cavalese. Giovedì 3 luglio, al parco giochi di Molina, alle 21 arriva “Skizzo, il mago mica matto”. Venerdì 4 luglio, alle 21, in piazza Italia a Cavalese, debutta lo show di “Melevisione” con Lupo Lucio e la Gatta Sibilla. Lunedì 7 luglio, alle 21, “Melevisione” conquista piazza SS. Filippo e Giacomo, con Milo Cotogno e Vermio Malgozzo. Grande attesa per i due spettacoli del Teatro Verde di Roma “Sulla cima dell’Olimpo” con Armando Traverso (alle 21, giovedì 10 luglio nella piazza di Predazzo e venerdì 11 luglio nel parco giochi di Carano).
Di giorno, i bambini potranno partecipare a un’escursione fiabesca fra Doss dei Laresi e Salanzada con Lupo Lucio e la Gatta Sibilla (sabato 5 luglio), una passeggiata per raccogliere i doni del bosco, a Carano, con “Sentieri in Compagnia” (lunedì 7 luglio), al Giro da fiaba a Gardoné (Predazzo) con Milo Cotogno, Vermio Malgozzo e Armando Traverso (martedì 8 luglio), alla visita al Museo di Nonno Gustavo di Bellamonte (mercoledì 9 luglio), alla Caccia al Tesoro di Doss dei Laresi (giovedì 10 luglio) e allo spettacolo nel nuovo Kinderplatz di Bellamonte con i pupazzi del Teatro Verde (venerdì 11 luglio).
Le attività sono gratuite, ma occorre prenotarsi all’Azienda per il Turismo Val di Fiemme (tel. 0462 241111).
Armando Traverso
lunedì 30 giugno
Ore 16.00-18.30
Laboratorio. Animazione di plastiline a cura di Stefano Argentero
PalaFiemme, Cavalese
martedì 1 luglio
Ore 16.00-18.30
Laboratorio. Animazione di plastiline a cura di Stefano Argentero
PalaFiemme, Cavalese
mercoledì 2 luglio
Ore 16.00-18.30
Laboratorio. Animazione di plastiline a cura di Stefano Argentero
Palafiemme, Cavalese
Ore 21.00
SPETTACOLO: EMOZIONI IN BOLLE DI SAPONE a cura di CARILLON
Piazza Italia a Cavalese (in caso di maltempo: PalaFiemme)
giovedì 3 luglio
Ore 16.00-18.30
Laboratorio. Animazione di plastiline a cura di Stefano Argentero
Palafiemme, Cavalese
ore 21.00
SPETTACOLO: SKIZZO, MAGO MICA MATTO
Parco Giochi a Molina di Fiemme (anche in caso di maltempo)
venerdì 4 luglio
Ore 16.00-18.30
Laboratorio. Animazione di plastiline a cura di Stefano Argentero
Palafiemme, Cavalese
Ore 21.00
SPETTACOLO: MELEVISIONE Lupo Lucio e la Gatta Sibilla
Piazza Italia a Cavalese (in caso di maltempo: PalaFiemme)
sabato 5 luglio
Ore 10.00
Passeggiata con i personaggi di Melevisione (Lupo Lucio e la Gatta Sibilla) e Armando Traverso
Ritrovo: Cavalese, c/o, Doss dei Laresi, ore 10.00
Durata passeggiata fino a Salanzada: 1 ore e 15 min.
Passeggino: sì
Difficoltà: MEDIA
lunedì 7 luglio
Ore 10.00-12.00
Tra prati e boschi
Passeggiata con “cestino” per raccogliere i doni del bosco. A cura di “Sentieri in Compagnia”
Ritrovo: Carano, campo sportivo Veronza, Areté Club
Durata passeggiata: 2 ore. Passeggino no. FACILE.
Ore 21.00
SPETTACOLO: MELEVISIONE Milo Cotogno e Vermio Malgozzo
Piazza SS. Filippo e Giacomo a Predazzo (in caso di maltempo: Ottagono loc. Minigolf)
martedì 8 luglio
Ore 10.00
Passeggiata con i personaggi di Melevisione (Milo Cotogno e Vermio Malgozzo) e Armando Traverso
Ritrovo: Predazzo, c/o arrivo cabinovia Gardoné, ore 10.00
Durata passeggiata: 2 ore
Passeggino: no. FACILE
mercoledì 9 luglio
Ore 14.30-16.00
Ciacole al Museo di Nonno Gustavo. La viva collezione di Rinaldo, dove conoscere e rivivere il mondo dei nostri nonni.
Ritrovo: Bellamonte, hotel Stella Alpina
Passeggino: sì. FACILE.
giovedì 10 luglio
Ore 10.00-12.00
Guarda chi trovo. Caccia al tesoro: seguiamo gli indizi che la natura ci suggerisce. Laboratorio: CACCIA AL TESORO. A cura di “Sentieri in Compagnia”.
Ritrovo: Cavalese, loc. Doss dei Laresi, si arriva a loc. Salanzada con una passeggiata.
Durata passeggiata: 1 ora e 15 min. Passeggino: sì. FACILE.
ore 21.00
SPETTACOLO: Il TEATRO VERDE di ROMA presenta: SULLA CIMA DELL’OLIMPO con ARMANDO TRAVERSO, Andrea Calabretta e Giovanni Bussi
Piazza SS. Filippo e Giacomo a Predazzo (in caso di maltempo: Ottagono loc. Minigolf)
Ore 10.00
Kinderplatz Castelir con i pupazzi del Teatro Verde
Ritrovo: Bellamonte, partenza impianti Castelir, ore 10.00
Passeggino: sì
Ore 21.00
SPETTACOLO: Il TEATRO VERDE di ROMA presenta: SULLA CIMA DELL’OLIMPO con ARMANDO TRAVERSO, Andrea Calabretta e Giovanni Bussi
Parco giochi di Carano (in caso di maltempo: tendone delle feste)
Questo articolo è stato letto 29794 volte!