RESPIRART PAMPEAGO, il video di un’estate creativa

Da il 21 settembre 2012
RespirArt TEATRO DEL LATEMAR di Marco Nones a Pampeago - foto Eugenio Del Pero 3p
Questo video, girato da Digital Dolomiti (e pubblicato anche dal sito Tgcom24), racconta RespirArt, un respiro fra arte e natura. Val di Fiemme – Il Corno Bianco, vetta dolomitica Patrimonio Naturale dell’Unesco, da inizio agosto è in cornice. L’idea è dell’artista ampezzano Mauro Lampo Olivotto, invitato dalla galleria d’arte a cielo aperto RespirArt Pampeago a esporre un’opera d’arte nella natura del Latemar. L’artista ha intagliato anche tre troni gotici che invitano a una pausa di meditazione per ammirare quello che oggi appare il quadro più “realista” delle Dolomiti. Lungo il sentiero artistico RespirArt, che da Baita Caserina conduce in circa 2,5 chilometri a Baito La Bassa, è sorta anche l’opera di land art “Valanga di pensieri” dell’artista tedesco Thorsten Schütt. L’edizione 2012 è stata inaugurata con i vini di Eugenio Rosi e con una performance artistica dello chef del ristorante stellato El Molin di Cavalese, Alessandro Gilmozzi, che ha creato, a quota 2000, il dessert “Borderline”, elaborando gemme di pino mugo, terriccio di mais, resina di larice e licheni caramellati.

Durante il mese di settembre, è infine stata creata un’installazione artistica da Marco Nones, il Teatro del Latemar. L’opera d’arte in legno di larice accarezza i profili rocciosi delle vette dolomitiche. Una sessantina di cubi di legno, disposti fra rododendri e mirtilli, invitano il pubblico a accomodarsi. Questo palcoscenico potrebbe ospitare nell’estate 2013 qualche concerto del festival I Suoni delle Dolomiti.

Qui Marco Nones racconta la sua opera: http://marconones.com/2012/09/20/il-teatro-del-latemar-uninstallazione-artistica-per-respirart/

RespirArt TEATRO DEL LATEMAR di Marco Nones a Pampeago foto Eugenio Del Pero 3p 300x151 RESPIRART PAMPEAGO, il video di unestate creativa

Questo articolo è stato letto 2161 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi