Slalom gastronomico di Davide Mengacci
La trasmissione di Rete Quattro “Ricette all’Italiana” racconterà neve e sapori della Val di Fiemme
Davide Mengacci questa volta sembra aver “spostato” il Trentingrana. A ogni piccola pausa di registrazione, ne assaggia un pezzetto. I passanti lo osservano divertiti, durante le riprese girate in Val di Fiemme per la trasmissione di Rete Quattro “Ricette all’italiana”. Tutti ricordando le sue esilaranti incursioni televisive di “Scene da un matrimonio”.
Davanti alla Magnifica Comunità di Fiemme di Cavalese, il noto conduttore televisivo si diverte ad assistere la chef del Ristorante Miola di Predazzo, Elisabetta Dellantonio, mentre cucina un “Tartufino alle patate Puzzone” e tre versioni di salmerino, al cartoccio con zucca arrostita, ai semi di sesamo e affumicata al timo. Il salmerino della Val di Fiemme è proprio uno dei protagonisti della nuova rassegna gastronomica di Predazzo “Autunno in tavola” che vede cinque ristoranti e quattro rifugi proporre i sapori del bosco.
Mengacci, sorridente e giocoso, descrive agli spettatori prelibatezze come il Puzzone di Moena, il Formae Val Fiemme, i salumi locali, la Birra di Fiemme e il vino trentino.
A partire da novembre, la Val Fiemme si affaccerà sul piccolo schermo, durante tre puntate di “Ricette all’italiana”, mettendo in tavola anche il suo piatto forte, la neve. Risponderanno alle domande di Mengacci gli operatori turistici della valle e degli impianti di risalita del Consorzio Fiemme-Obereggen. Rete Quattro documenterà con video di neve e tavole imbandite due dei più grandi piaceri di Fiemme, lo sci e la gastronomia.
Beatrice Calamari Ufficio stampa Apt Val di Fiemme
Questo articolo è stato letto 12020 volte!