Ed è anche e soprattutto grazie a questa lunga lista che ogni giorno viene garantita la tracciabilità dei cibi e delle bevande che portiamo in tavola.
Perché è importante leggere le etichette degli alimenti? Quali indicazioni deve contenere l’etichetta di un prodotto alimentare per rispettare in pieno le regole destinate a proteggere i consumatori? A queste ed altre domande risponderanno i relatori coinvolti da I.F.N.E. – Istituto di Formazione del Nord Est nella serata organizzata in collaborazione con la Val di Fiemme Cassa Rurale, i Caseifici e le Famiglie Cooperative della Valle di Fiemme.
Ospite d’eccezione sarà il dr Thierry Robert-Luciani, geofisico previsore meteo di Arpav e del Centro valanghe di Arabba che parlerà dei cambiamenti climatici in corso e dei possibili impatti che avranno sui prodotti agroalimentari.
Un incontro dedicato all’intera comunità, per fare chiarezza e discutere insieme sugli importanti temi d’attualità.
Interverranno:
L’appuntamento è fissato per VENERDI 17 GENNAIO | ORE 18.00 presso l’ Auditorium L. Canal | Tesero (TN)
Al termine della serata ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali.
Questo articolo è stato letto 221199 volte!