Due giornate di gare all’insegna dello sci nordico in Val di Fiemme con lo Ski Nordic Festival di questo week end organizzato dagli sci club della Val di Fiemme.
Nello specifico hanno partecipato all’organizzazione: i Cornacci di Tesero (sci di fondo), Dolomitica di Predazzo (Salto e Combinata Nordica) e Castello di Fiemme (biathlon).
A Lago di Tesero è stato assegnato il titolo italiano allievi di combinata nordica che ha visto il successo di Daniel Moroder (SC Gardena) su Gabriele Monteleone (Dolomitica) e Mattia Galiani (SC Gardena). Nell’ambito dello Ski Nordi Festival sono andate in onda sullo stesso trampolino alcune gare nazionali che hanno visto i successi di Camilla Comazzi (giovanissimi) ed Ethan Senoner (ragazzi).
Ordine d’arrivo gara nazionale combinata nordica giovanissimi Lago di Tesero (Tn): 1. Camilla Comazzi (SC Gardena) 5’04″0 2. Marco Pinzani (Monte Lussari) +8″1 3. Manuel Senoner (SC Gardena) +22″5 Ordine d’arrivo gara nazionale combinata nordica ragazzi Lago di Tesero (Tn): 1. Ethan Senoner (SC Gardena) 6’53″7 2. Samuele Comazzi (SC Gardena) +8″1 3. Luca Libener (Dolomitica) +1’17″8 Ordine d’arrivo Campionati Italiani allievi combinata nordica Lago di Tesero (Tn): 1. Daniel Moroder (SC Gardena) 12’38″5 2. Gabriele Monteleone (Dolomitica) +1″6 3. Mattia Galiani (SC Gardena) +15″0Nella Coppa Italia Sportful la vittoria è andata a Ilaria Debertolis (Fiamme Oro), al secondo posto Giulia Stuerz (Giamme Oro) mentre a chiudere il podio c’era Debora Roncari (Carabinieri). Nella categoria maschile Claudio Muller ha vinto in extremis, battendo in volata proprio il compagno di squadra Francois Vierin (Forestale). In terza posizione Sergio Rigoni (Fiamme Oro). Ottimo risultato del combinatista Alessandro Pittin che ha chiuso in quarta posizione ai piedi del podio.
SENIORES – FEMMINILE FINAL 1 DEBERTOLIS Ilaria 70.88 1989 2 STUERZ Giulia 77.86 1993 3 RONCARI Debora 88.85 1992 4 GANZ Caterina 131.43 1995 5 CANCLINI Alice 94.65 1994 6 VIGNAROLI Martina 143.89 1994 7 PELLEGRINI Sara 101.57 1986 8 ANTONIOL Erica 151.89 1995 9 WALDER Rebecca 243.34 1995 10 COMPAGNONI Jael 189.14 1995 11 BENZONI Laura 1972 12 SCHENA Francesca 260.21 1995 SENIORES – MASCHILE FINAL 1 MULLER Claudio 60.76 1992 2 VIERIN Francois 43.14 1990 3 RIGONI Sergio 48.37 1986 4 PITTIN Alessandro 1990 5 CAPPELLETTI Marco 89.41 1993 6 PEROTTI Manuel 84.19 1994 7 SCOLA Fulvio 58.42 1982 8 BERTOLINA Mirco 42.97 1991 9 PRADEL Gianluca 97.66 1994 10 BORMOLINI Nicolas 186.37 1993 11 CLEMENTI Fabio 82.98 1990 12 ROMANI Simone 103.88 1995A Predazzo è stato assegnato il titolo italiano allievi sul trampolino HS35 di Predazzo che ha visto il successo di Mattia Galiani (SC Gardena) davanti a Gabriele Monteleone (Dolomitica) e Daniel Moroder (SC Gardena).
Nell’ambito dello Ski Nordi Festival sono andate in onda sullo stesso trampolino alcungare nazionali che hanno visto i successi di Camilla Comazzi (giovanissimi), Ethan Senoner (ragazzi) e Giada Tomaselli (children).
Ordine d’arrivo gara nazionale Giovanissimi Under 10 Predazzo (Tn):
1. Camilla Comazzi (SC Gardena) 190.2 2. Manuel Senoner (SC Gardena) 189.1 3. Marco Pinzani (Monte Lussari) 181.8
Ordine d’arrivo gara nazionale Ragazzi Under 12 Predazzo (Tn): 1. Ethan Senoner (SC Gardena) 227.8 2. Samuele Comazzi (SC Gardena) 222.3 3. Simone Panizza (Monte Giner) 210.7
Ordine d’arrivo Campionati Italiani Allievi Under 14 Predazzo (Tn): 1. Mattia Galiani (SC Gardena) 222.0 2. Gabriele Monteleone (Dolomitica) 215.0 2. Daniel Moroder (SC Gardena) 215.0
Ordine d’arrivo gara nazionale Children Under 14 femminile Predazzo (Tn): 1. Giada Tomaselli (Monte Giner) 192.0 2. Jessica Malsiner (SC Gardena) 191.5 3. Lena Prinoth (Sc Gardena) 184.5
VEDI ANCHEQuesto articolo è stato letto 3437 volte!