In una generosa giornata di sole dalle inaspettate temperature estive, il 25 settembre 2015 sono iniziati in Val di Fiemme i mondiali di Skiroll.
Gli appassionati ed i campioni dello sci di fondo estivo sono accorsi numerosi, insieme ai loro sostenitori, da tante parti diverse del globo. Nuovamente la nostra Valle si rende ospite dello sport al massimo livello, con tante gare in programma nel lungo settimana, sia di tecnica classica che libera, di distanza e di velocità, a squadre o individuali. È in contesti come questo che lo sport diventa anche incontro, confronto, scambio culturale, permettendo di assistere non soltanto alle esibizioni atletiche ma al dialogo personale e diretto con realtà diverse dalle nostre. Fin dall’antichità il binomio sport e cultura è stato considerato inscindibile, tanto che non si poteva nemmeno immaginare una crescita mentale senza l’esperienza della fatica fisica.
La delegazione svedese presente in Valle, tra cui il Sindaco di Solleftea, Mikael Sjölund, città ospitante i prossimi Mondiali di Skiroll, ha incontrato a Ziano di Fiemme, per un lungo confronto sportivo – culturale, fatto di conoscenza e raffronti tra i rispettivi apparati sociali, politici, tecnici, artistici e culturali, i rappresentanti della Comunitá territoriale della Valle di Fiemme, intervenuta con il suo Vice Presidente Michele Malfer e l’Assessore Elisa Sardagna e l’ Assessore alla Cultura del Comune di Cavalese Ornella Vanzo che, con l’aiuto del formidabile interprete e moderatore Bruno Felicetti, direttore dell’APT, si sono a lungo relazionanti sulle rispettive realtà di provenienza. Un altro modo per rafforzare l’antico e saggio binomio.
Nella foto, oltre alla delegazione svedese, il Sindaco di Ziano Fabio Vanzetta, il Direttore dell’Apt Bruno Felicetti, l’Assessora della Comunità di Valle Elisa Sardagna, l’Assessora alla cultura del Comune di Cavalese Ornella Vanzo e il Vice Presidente della Comunità di Valle Michele Malfer.
Questo articolo è stato letto 7055 volte!