I “Suoni delle Dolomiti” è una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti di tutto il mondo sulle montagne più belle dell’arco alpino. La formula prevede un’escursione a piedi fino a raggiungere radure e conche nei pressi dei rifugi, teatri naturali in cui la musica viene proposta in piena sintonia con l’ambiente circostante. Agli appuntamenti del primo pomeriggio si sono aggiunte nel tempo le suggestioni dell’alba.
Un festival nel festival che propone l’incontro con gli artisti, attori, uomini di cultura che, nelle atmosfere uniche del sorgere del sole in alta montagna, danno vita a recite, spettacoli, monologhi. Al festival partecipano artisti di fama internazionale.
PROGRAMMA ESTATE 2013
VENERDI’ 12 luglio ore 14.00 – BUSE DE TRESCA Alpe di Pampeago Mauro Ottolini Sousaphonix
Autorevole specialista di tuba e trombone, vincitore del “Top Jazz 2012″ di Musica Jazz come miglior jazzista italiano dell’anno, Mauro Ottolini è anche compositore e arrangiatore di talento (suoi sono gli arrangiamenti del progetto di Enrico Rava su Michael Jackson). Con i Sousaphonix si riappropria della tradizione di New Orleans e Chicago in modo intelligente e spettacolare riversandola nel presente e proiettandola verso il futuro
BUSE DE TRESCA | quota 2.200 metri |
COME ARRIVARE | da Pampeago con seggiovia l’Agnello, aperta tutto il giorno, e poi a piedi ore 0.30 di cammino, dislivello 100 metri, difficoltà E da Predazzo con gli impianti di risalita Latemar 2200 fino a Passo Feudo e quindi a piedi su sentieri 515, ore 0.30 di cammino |
ESCURSIONE | con le Guide Alpine salita alla Malga Caserina e poi fino alla Baita La Bassa 4 ORE di cammino, dislivello 604 metri, difficoltà E info e prenotazione 0462 241111 |
RECUPERO | ore 18.00 PalaFiemme di Cavalese |
MARTEDI’ 23 E MERCOLEDI’ 24 luglio ore 11 e 15 – Baita Premessaria – Il Tabià dei Suoni Isabelle Faust Per il terzo anno consecutivo torna sulle Dolomiti una delle più acclamate violiniste degli ultimi anni. I due concerti alla Baita Premessaria, costruita col pregiato legno degli abeti di risonanza della Val di Fiemme, sono l’occasione per eseguire le Sonate e le Partite scritte da Bach per violino solo. Vincitrice nel 1987 della Leopold Mozart Competiton e nel 1993 del Concorso Paganini, Isabelle Faust spazia abitualmente fra repertori diversi, incluse pagine contemporanee
BAITA PREMESSARIA | quota 1.700 metri |
COME ARRIVARE | da loc. Castelir raggiungbile dalla SS 50 del Passo Rolle, a piedi lungo una mulattiera ore 1.30 di cammino |
ESCURSIONE | La guida alpina accompagna al luogo del concerto |
INFO | I biglietti per il concerto di Isabelle Faust a Baita Premessaria sono in prevendita dal 1. luglio 2013 presso l’ufficio di Predazzo 0462.501237 o acquistabili con carta di credito attraverso il l’ufficio booking contattandolo via mail a booking@visitfiemme.it Prima di allora non è possibile riservare posti. Il biglietto costa 15 euro e sono ammesse al massimo 50 persone. |
GIOVEDI’ 29 agosto ore 14.00 – LAGHI di BOMBASÈL Alpe Cermis Lagorai
Alessandro Carbonare, Francesco di Rosa, Francesco Bossone
Trio d’ance nato di recente all’interno dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia. Ne fanno parte Alessandro Carbonare (clarinetto), Francesco Di Rosa (oboe) e Francesco Bossone (fagotto), tutti musicisti di vasta esperienza. Scopo del gruppo è divulgare e valorizzare un variegato repertorio per strumenti a fiato, facendo talvolta anche ricorso ad arrangiamenti concepiti apposta per il trio. In programma musiche di Mozart, Beethoven, Ibert e Verd
LAGHI di BOMBASÈL | quota 2.195 metri |
COME ARRIVARE | con Cabinovia Alpe Cermis e seggiovie Lagorai fino al Paion e quindi a piedi 1 ORA di cammino |
ESCURSIONE | con le Guide Alpine alla Cresta della Salera, Cima Sasso Rosso e al To della Trappola 3 ORE e 1/2 di cammino, dislivello 450 metri, difficoltà EE |
RECUPERO | ore 18.00 PalaFiemme di Cavalese |
SERVIZIO ACCOMPAGNAMENTO DISABILI
Info e prenotazione obbligatoria Associazione Sportabili Tel 0462.501999 – 335.8021459
Questo articolo è stato letto 7366 volte!