• ezio bosso 1
    Grazie, Ezio Bosso, per la sinfonia che hai donato alla Val di Fiemme

    Tutta la valle ha seguito con orgoglio il successo del maestro ospitato dal Festival di Sanremo Ha radici forti l’abete rosso che è stato donato a Ezio Bosso dalla Val di Fiemme, nel 2010. È un albero...

    • Inserito 8 anni fa
    • 0
  • bosco che suona fiemme 1
    Le foreste di Fiemme sul “Süddeutsche Zeitung”

    Il fascino delle foreste della Val di Fiemme seduce uno dei giornali più amati dai tedeschi Un servizio speciale di nove pagine racconta il legno di risonanza di Fiemme sul magazine del “Süddeutsche Zeitung”.  Un reportage giornalistico di nove pagine...

    • Inserito 8 anni fa
    • 0
  • Arve Tellesfen nel bosco che suona in valle di fiemme2
    Al violinista norvegesead Arve Tellesfen un abete del Bosco che Suona

    CAVALESE, GIOVEDì 9 LUGLIO e VENERDÌ 10 LUGLIO 2015 Bosco che Suona e Concerto al Palazzo della Magnifica con un grande violinista norvegese La Sala del Consesso della Magnifica Comunità di Fiemme, questa sera – venerdì 10...

    • Inserito 8 anni fa
    • 0
  • xilofono di legno nel bosco fiemme
    Xilofono di legno nel bosco, un’idea dallo spot Giapponese

    Prendiamo spunto da questo spot giapponese che fa suonare uno xilofono di legno in maniera assolutamente naturale sfruttando la sola forza di gravità, per far conoscere questa ingegnosa idea.. eventualmente adattabile anche da noi. Si tratta di...

    • Inserito 10 anni fa
    • 0
  • erri de luca in valle di fiemme per film alberi che camminano 3
    Fiemme è il set delle riprese di «Alberi che camminano» con Erri de Luca

     La Valle di Fiemme diventa protagonista del film. Tra gli «attori» i boscaioli Giacomelli di Molina e Morandini di Predazzo Poi i violini della Valmaggiore e la Ciresa di Tesero. «L’albero è una figura opposta al movimento: dove nasce muore. Oppure se viene...

    • Inserito 10 anni fa
    • 0
  • Carlo Orsi: quel set fotografico chiamato Val di Fiemme

    Il celebre fotografo milanese ha ambientato in queste valle celebri campagne pubblicitarie e scatti che hanno scritto la storia delle Dolomiti del Trentino. Le sue foto sono in mostra al Centro d’Arte Contemporanea di Cavalese C’è la...

    • Inserito 12 anni fa
    • 0
  • BOSCO CHE SUONA 2011: Salvatore Accardo sceglie un abete solitario

    Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana in Concerto alle Carigole nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. Ieri, nella leggendaria “Foresta dei violini”, nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, è tornato...

    • Inserito 12 anni fa
    • 0
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi