Ironia e provocazione che a volte supera la soglia del classico ma che sempre rifiuta l’ offesa personale . Iniziamo da oggi un percorso prezioso ed unico con un personaggio che in Valle di Fiemme non ha...
Dopo la pesante sconfitta per 6 a 1 incassata nella sua partita d’esordio del campionato provinciale serie D a Sant’Orsola contro il Futsal Pinè, la neonata Latemar Calcio A 5 conquista il primo punto in casa. Nel...
La giunta provinciale di Trento ha approvato questa mattina l’accordo di programma che prevede l’attivazione della ”Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio”. L’accordo interessa i territori dei Comuni di Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchia’, Predazzo, Tesero,...
Nonostante il tempo abbia compromesso la manifestazione forse più attesa dell’estate caranense, non sono mancate le emozioni regalate dalla Cantoria trentina “I cantori di Vermèil 2.0”. La pioggia non ha permesso al gruppo di cantare al chiaro...
Ha preso il via lunedì 19 agosto l’ultimo turno delle colonie estive organizzate dalla Comunità Territoriale della Valle di Fiemme. In totale, sono quasi 300 coloro che hanno aderito al progetto “Estate ragazzi”, suddiviso in “Estate Baby”...
Carano, la 3° edizione de “Caran de sti ani 2013″ con cavalli, carri, caradori…attrezzi, lavori, sapori…mucche, galline, conigli…l’intreccio dei cesti e la filiera del lino…il lavoro nel campo… nel bel mezzo dell’estate tutto questo rivive a Carano!! Vi...
Nel 2010, quando il Corpo dei Vigili del Fuoco di Carano ha inaugurato la nuova autobotte, insieme con loro aveva partecipato il Corpo dei Volontari di Fiavè. A distanza di tre anni l’amicizia fra i due Corpi...
CARANO. Tra le bizze del tempo e tanti applausi si è svolto a Carano il 27° raduno provinciale dei gruppi folkloristici del Trentino nonché il 40° anniversario della fondazione del Gruppo Folk organizzatore della manifestazione. Il paese...
Valle di Fiemme – Carano 27° Raduno Provinciale dei Gruppi Folk, domenica 21 luglio 2013, organizzato in collaborazione con il Gruppo Folkloristico di Carano. Il Raduno annuale rappresenta una delle poche occasioni di incontro e di confronto...
Un violento incendio è scoppiato oggi, poco dopo mezzogiorno presso una abitazione nel centro storico del paese di Varena, nella parte bassa. La proprietaria dell’appartamento Evelin Ceol non era in casa perché al lavoro in un albergo...
La valle di Fiemme perderà una parrocchia, anzi cinque: niente più parroco a Castello e Molina e di conseguenza anche a Capriana, Valfloriana e Montalbiano. Si va verso l’unità pastorale con Cavalese e Carano. E dire che...
Siete tutti invitati alla Festa del Volontariato Socio Sanitario di Fiemme e Fassa 2012 che si terrà a Carano presso il maso Toffa. Questa è una bella occasione per passare una giornata in compagnia e per conoscere le...
Rubate due automobili a Carano, saccheggiata la canonica di Cembra, svaligiata un’abitazione di Segonzano A Carano, in val di Fiemme, i ladri hanno forzato la porta d’ingresso di un’abitazione non protetta da sistemi d’allarme, hanno trovato facilmente...
Giovedì 24 maggio 2012 MUSEO CASA BEGNA – CARANO L’avvincente storia del trenino per Fiemme Ora-Predazzo (1891-1963) Sarà presente l’autore, Luis Walter. INGRESSO LIBERO
Oggi al via tante stelle dello sport come Zorzi, Paruzzi, Putzer, Fondriest, Moser, anche la Minimarcialonga e Marcialonga Young per i giovani fondisti. In questi giorni si è parlato spesso di “stelle” della Marcialonga, i campioni sportivi di...
Studenti, manager o pensionati. Tutti possono allietare le giornate degli ospiti del Maso Toffa, mettendo a disposizione liberamente il proprio tempo. Funziona così: si fa una riunione, si decidono le mète e la domenica si parte. Destinazione:...
CARANO - Sabato 5 e domenica 6 marzo 2011, la sala mostre del Municipio di Carano accoglie un seminario di costellazioni familiari condotto dallo psicologo Stefano Cotugno. Sarà l’opportunità per smascherare le trappole mentali che ostacolano le relazioni...