È stato riconfermato alla Comunità Territoriale della Val di Fiemme il certificato Family Audit. Il rinnovo del riconoscimento premia la volontà dell’ente di adottare politiche di gestione del personale orientate al benessere dei dipendenti e delle loro...
L’omaggio ad Antonio e a tutti i giovani che credono nell’Europa L’ultimo Consiglio della Comunità Territoriale della Val di Fiemme, riunitosi venerdì pomeriggio, è iniziato con un momento di ricordo e riflessione dedicato ad Antonio Megalizzi, il...
La Comunità Territoriale della Val di Fiemme ha messo in campo alcuni progetti straordinari nell’ambito dei servizi sociali: oltre 100.000 euro stanziati per strumenti innovativi volti a fronteggiare il problema della fragilità economica e sociale che colpisce...
Francesca Alzalamira, Piergiorgio Gorgone, Giacomo Goss, Marianna Tamussin e Maria Vinante: sono i cinque futuri medici di Fiemme che hanno beneficiato delle borse di studio da 2.000 euro messe a disposizione dalla Comunità Territoriale. Nei giorni scorsi...
Una serata ricca di spunti di riflessione per genitori, allenatori ed educatori: l’incontro “Dire, fare, giocare… giovani talenti crescono tra sogni e aspettative di mamma e papà” è stato organizzato nei giorni scorsi a Cavalese dalla Commissione...
Imparare il tedesco divertendosi: questo l’obiettivo delle settimane linguistiche che anche quest’anno hanno coinvolto gli alunni delle classi prima e seconda delle scuole medie di Cavalese, Tesero e Predazzo. In totale 53 studenti, suddivisi su due turni...
PROGETTO VAL DI FIEMME: ALLA RICERCA DI PROPOSTE STRATEGICHE PER LA VALLE Un percorso partecipativo aperto a tutti gli abitanti della valle per conoscere e valutare gli interventi e i progetti legati al fondo strategico, indicati dalla...
È aperto tutti i martedì, dalle 10 alle 12, al piano terra della sede della Comunità Territoriale della Val di Fiemme a Cavalese, Info Famiglie, lo sportello per genitori e figli, dove trovare le informazioni, i contatti,...
Giovanni Zanon sta contattando tutti gli Ordini dei Medici d’Italia per divulgare il bando per l’assunzione di pediatri negli ospedali del Trentino. Per salvare il punto nascite di Cavalese, infatti, la condizione fondamentale è il reperimento di...
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande, entro il 30 novembre, per la locazione di un alloggio pubblico a canone sostenibile e per il contributo integrativo per l’affitto sul libero mercato: le richieste vanno presentate,...
STAGE ESTIVO ALLA COMUNITÀ DI VALLE PER SEI STUDENTESSE DE LA ROSA BIANCA La Comunità territoriale della Valle di Fiemme apre le porte agli studenti: sono sei le alunne de La Rosa Bianca di Cavalese che quest’estate...
Il Comitato esecutivo della Comunità territoriale della Val di Fiemme fa il punto sul primo anno di attività. Giovanni Zanon, presidente del Comitato esecutivo, pur soddisfatto di quanto fatto, non nasconde le difficoltà di questi dodici mesi:...
È positivo il bilancio dei primi mesi di attività della commissione consultiva “Promozione e sostegno associazionismo sportivo” della Comunità territoriale della Valle di Fiemme. Ne fanno parte, oltre all’assessore competente Michele Malfer, Sergio Doliana di Tesero (presidente),...
È stato lo stesso presidente della Giunta provinciale Ugo Rossi a telefonare a Giovanni Zanon per comunicargli la buona notizia: il Comitato nazionale percorso nascita ha concesso la deroga al punto nascita di Cavalese, che quindi potrà...
Per il terzo anno consecutivo agli studenti delle scuole medie di Fiemme viene offerta l’opportunità di migliorare la conoscenza della lingua tedesca approfittando della vicinanza con l’Alto Adige. A luglio, oltre 50 studenti di prima e seconda...
ATTRAVERSO GIOCHI E DISEGNI I BAMBINI ADOTTATI RACCONTANO IL LORO PASSATO In Comunità di Valle una stanza per agevolare il recupero della memoria e la costruzioni di nuovi legami Uno spazio dedicato ai bambini adottati con adozione...
Era nell’aria da molto tempo ma in questi giorni si è ufficialmente avuta la conferma da parte degli amministratori della Valle di Fiemme e del Vanoi. Le due vallate divise dalla catena del Lagorai si uniranno con...
Giovanni Zanon è stato nominato dal Consiglio delle Autonomie Locali rappresentante delle Comunità all’interno dell’organismo provinciale che coordina le reti esistenti sul territorio nell’ambito delle cure palliative, cioè la Rete per le cure palliative, la Rete per...
Il Tavolo di lavoro per le politiche giovanili della Valle di Fiemme è stato ospite del CFP di Tesero: l’istituto di formazione professionale, che ospita la scuola alberghiera e quella del legno, ha accolto la scorsa settimana...
Anche quest’anno ammonta a 508.000 euro la somma a disposizione della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme per i contributi per acquisto, risanamento e acquisto e risanamento della prima casa di abitazione quale unica proprietà idonea del...