Si è svolta il 28 maggio a Tesero, l’Assemblea annuale della Strada dei formaggi delle Dolomiti, uno dei tanti valorosi soggetti che si occupano di promozione delle produzioni trentine, mettendo in rete produttori e operatori del turismo....
Una sfida dolomitica vinta a suon di penna e pennelli. Presso la stazione a valle delle Funivie Alpe Cermis, nel pomeriggio di venerdì 18 maggio, i ragazzi della 2B – liceo scientifico – dell’Istituto “La Rosa Bianca di Cavalese...
Dopo la protesta silenziosa per la chiusura del Punto Nascite di Cavalese in occasione della 45° Marcialonga le genti di Fiemme, Fassa e Cembra tornano a manifestare e protestare in maniera civile, visibile MA NON PIÙ SILENZIOSA! GRUPPO...
VAL DI FIEMME, 10-18 MARZO 2017 20° DOLOMITI SKI JAZZ 20×20 20 concerti per il 20° festival Dal 10 al 18 marzo in tutta la Val di Fiemme sciatori, snowboardisti ma anche semplici amanti delle camminate in...
L’associazione Giuliano per l’organo di Tesero, in Val di Fiemme (Trentino) nel cuore delle Dolomiti (www.visitfiemme.it), organizza il primo corso organistico “Settimana d’organo nelle Dolomiti”. Si tratta di un corso destinato agli organisti di tutti livelli, anche...
I carabinieri di Cavalese hanno scoperto una serie di truffe con annunci su internet per affitti di appartamenti e chalet per le vacanze a basso prezzo, in realtà inesistenti o non disponibili. L’azione di controllo, è ricaduta...
Il 12 Agosto concerto di chiusura stagione a Tesero (TN) E’ quasi giunta alla fine la terza edizione del Festival “Le Muse e le Dolomiti”, divenuto punto di riferimento per la musica classica. Il festival mira a...
A 10 anni dal riconoscimento formale da parte della PAT, la Strada dei formaggi delle Dolomiti è pronta a cambiare marcia in un’ottica di servizio reso al territorio attraverso la valorizzazione delle sue produzioni locali. A sostenere...
Randolomitics è un nuovo progetto alla sua seconda edizione che vuole far riscoprire a tutti gli amanti delle 2 ruote il vero senso di pedalare, senza l’assillo del cronometro e della pure prestazione ciclistica ma piuttosto un...
Qui il gregge è sovrano Dal 12 settembre al 5 ottobre 2014, la Valle di Fiemme si inchina alle regine dei pascoli, fra banchetti, spettacoli e “ricevimenti” Fra le 18 mila sagre che si organizzano ogni anno in...
La Val di Fiemme guarda alla qualità della vita, all’ambiente e allo sviluppo consapevole del territorio, restituendo spazi vivibili ai suoi abitanti. Chiudere una strada statale al traffico automobilistico è come lasciar cadere una benda dagli occhi. Mentre si...
Tema dell’edizione zero sarà lo sfalcio. Un argomento concreto, legato alla terra, attraverso il quale sarà possibile discutere – tra l’altro – di tutela del paesaggio, turismo, agricoltura e pascolo, attualità della tradizione, spopolamento e ritorno alla terra. L’appuntamento...
In cammino verso la musica sulle montagne del Trentino XX Edizione 29 giugno – 28 agosto 2014 I Suoni delle Dolomiti è una manifestazione unica nel suo genere, che raduna musicisti da tutto il mondo sulle montagne...
IN CAMMINO DAL CRISTO DEGLI ABISSI AL CRISTO PENSANTE 2014 Ci siamo, manca poco alla partenza del Cammino. Al via a San Fruttuoso ci saranno i due ideatori Anna Sessi e Pino Dellasega con Davide Virzi e...
Le abbondanti nevicate di questi giorni stanno creando, oltre ai disagi che conosciamo, anche degli scorci magnifici sulle nostre montagne. Vogliamo dedicare questo spazio alle immagini provenienti dalle montagne in particolare delle amiche baite, che silenziose e...
Vi ho “catturato”, un pò per ridere ma anche un pò per riflettere, alcune strampalate liriche che tenterebbero di imbonire avventori dalla rete telematica di Internet, per convincerli alla valle con dei rafforzativi…delle robanti descrizioni, del massimo...
Sabato 21 dicembre alle 10.15 Federico Quaranta e Chiara Giallonardo esploreranno la suggestiva Valle di Fiemme, nel cuore delle Dolomiti. Con Federico potremo scoprire i segreti delle bollicine Trentodoc e della lavorazione tradizionale dello speck, prima di immergerci in un curioso allevamento di mucche grigio-alpine, Fiori di Bach e rimedi omeopatici,...
Venerdì 27 dicembre 2013 ad ore 20.45 presso la Sala della Cultura in via Bosin 2 presentazione del libro: “Vento da Nord, la storia di Alfredo Paluselli, pioniere nelle Dolomiti e custode del Cimon della Pala” è una...
Aperta una nuova sezione nel sito www.valledifiemme.it per raccogliere i vostri Dolo-mitici scatti più originali. Benvenuti nella fotogallery Dolo-mitici Scatti .. ovvero le Dolomiti viste con.. uno scatto di .. Fantasia!! Ma voi lo avete già fatto..? il...
Domenica 21 luglio di primo mattino siete tutti invitati a Pampeago in località “Buse de Tresca” per assistere alla seconda edizione della rassegna all’alba “Voci nel mattino” con la partecipazione del coro Genzianella di Tesero e del...