Al Palafiemme di Cavalese un grande concerto dedicato a Mina con i gruppi della Scuola di musica “Il Pentagramma” Il 2018, anno in cui la Scuola di musica “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa ha festeggiato il...
Con l’inizio della primavera la Scuola di Musica “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa ha deciso di offrire un’allettante occasione a tutti gli appassionati e curiosi del mondo della Musica. Sabato 6 maggio, nel pomeriggio a partire...
Venerdì 9 dicembre 2016 è in programma un concerto organizzato dall’Associazione “Giuliano PER L’ORGANO DI TESERO” in collaborazione con il CML, Comitato Manifestazioni Locali. Il concerto avrà luogo alle ore 20.30, presso Auditorium L. Canal a TESERO. Si esibiranno i musicisti...
10ª RASSEGNA DELLE BANDE GIOVANILI DI FIEMME E FASSA 7 maggio 2016 a Molina di Fiemme – Tensostruttura Giardini Kennedy Tradizionale rassegna delle bande giovanili di Fiemme e Fassa La Scuola di Musica “Il Pentagramma” fu fondata nel...
Il 12 Agosto concerto di chiusura stagione a Tesero (TN) E’ quasi giunta alla fine la terza edizione del Festival “Le Muse e le Dolomiti”, divenuto punto di riferimento per la musica classica. Il festival mira a...
Il video live dello spettacolo di domenica 23 marzo 2014 dal teatro di Tesero – Serata per Emergency - Con la partecipazione: Centro Danza 2000 – Orchestra fiati “Pentagramma Winds” – Attori Bruno Vanzo e Jacopo Roccabruna...
Questa sera a ore 21.00 Teatro Comunale di Tesero. A Soba, villaggio a 20 chilometri da Khartoum, Emergency ha costruito il Centro Salam di cardiochirurgia, l’unica struttura specializzata e gratuita in Africa. Il Centro Salam offre cure a pazienti affetti da...
Si è svolta ieri pomeriggio a Tesero la Festa della Musica per commemorare i 30 di vita della Scuola Musicale il Pentagramma di Fiemme e Fassa. Un ricco programma musicale che ha visto la partecipazione di centinaia...
Tesero – Domenica 22 dicembre 2013 Giornata di mostre e concerti con presentazione del libro “30 anni di note” di Giuseppina Zeni Ore 15.00 Inaugurazione mostra fotografica e video Dalle ore 15.30 alle 19.30 presso la Scuola di...
Cavalese - Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani La mostra, promossa in occasione dell’Anno della fede dall’Associazione Strada Növa con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Trento, sarà visitabile dal 27 luglio al 7 agosto nel Chiostro del Convento dei Frati Francescani. Lunedì 29 luglio alle 20.45 la presentazione con don Lauro Tisi. Per iniziativa dell’Associazione Strada Növa, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Trento, del Decanato di Fiemme, del Decanato di Fassa, della Comunità territoriale della Val di Fiemme, del Comune di Cavalese e della Magnifica Comunità di Fiemme, sabato 27 luglio aprirà a Cavalese, nel Chiostro del Convento dei Frati Francescani, la mostra Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani, prodotta da Itaca con il patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che ha concesso il logo dell’Anno della fede, del Progetto Culturale della Chiesa Italiana e dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI. La presentazione avrà luogo lunedì 29 luglio alle ore 20.45. Interverrà Mons. Lauro Tisi, Vicario Generale Arcidiocesi di Trento. «In un tempo nel quale Dio è diventato per molti il grande Sconosciuto e Gesù semplicemente un grande personaggio del passato» – ha detto Benedetto XVI – occorre «un rinnovato impulso, che punti a ciò che è essenziale della fede e della vita cristiana», cioè l’incontro con Cristo, vivo e presente. È questo l’intento dell’esposizione, che si colloca nell’ambito dell’Anno della fede voluto da Benedetto XVI, e portato avanti con altrettanta audacia dal grande testimone della bellezza di Cristo quale è Papa Francesco, come occasione di riscoperta di una fede ragionevole e piena di speranza. La mostra, costituita da 32 pannelli suddivisi in cinque sezioni, propone un percorso di testi e immagini che, partendo dal contesto di un «mondo dopo Gesù senza Gesù», per usare un’espressione del poeta Péguy, intende mettere in luce il realismo e la ragionevolezza della fede come l’unica che può rispondere al cuore dell’uomo, fatto per l’infinito. Tra gli eventi collaterali alla mostra anche una serata di musica e letture sulla fede, in collaborazione con la Scuola di Musica ”Il Pentagramma”, che si svolgerà venerdì 2 agosto alle ore 20.45 nel Chiostro del Convento. Informazioni utili Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani Chiostro del Convento dei Frati Francescani CAVALESE (TN) 27 luglio ‐ 7 agosto 2013 orari di apertura: tutti i giorni 9.30‐12.00; 16.00‐19.00 ingresso libero informazioni e prenotazioni visite guidate:...
Venerdì 15 marzo alle ore 21.00 al Teatro Comunale di Tesero: SERATA PER EMERGENCY. Danza musica e recitazione. partecipano il Centro Danza di Tesero, l’orchestra di fiati Pentagramma Winds, l’attore Bruno Vanzo interverrà Alessandro Bertani, vicepresidente di...